Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIncontri Internazionali del Cinema di Sorrento, dal 22 aprile al via la quarantesima edizione
Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 aprile 2018 19:47:50
Entra nel vivo il programma degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento, fino al 22 aprile, che per la quarantesima edizione propongono un focus sul genere drama ed un omaggio al Regno Unito.
Primo appuntamento della sezione Incontri UK sarà l'anteprima di Provenance (giovedì 19 aprile ore 20.30, Cinema Tasso), opera prima di Ben Hecking che presenterà il film al pubblico di Sorrento accompagnato dall'attrice protagonista Charlotte Vega. Il film racconta la storia di un musicista classico che viaggia nel sud della Francia per sfuggire ai suoi demoni e aspettare l'arrivo del suo nuovo amore, una donna di nome Sophia. A turbare l'equilibrio nella vista di John Finch è l'incontro apparentemente casuale con Peter. Provenanceè un dramma classico con una forte tensione claustrofobica che si ripercuote sulla vita dei protagonisti. Una storia di esseri umani perseguitati dal loro passato, intrappolati in una tragica rete di passione, traumi e amore.
Giovedì 19 prende il via anche la retrospettiva "Women in Film" realizzata in collaborazione con il British Council, con la proiezione di Queens of Syria (ore 17.00, Cinema Tasso) della regista Yasmin Fedda.
Alle 18.30 presso il Chiostro San Francesco è previsto l'incontro Non è la fiction incentrato sulle trasformazioni del genere drama dal cinema alla serialità. Saranno presenti: Riccardo Tozzi (CEO e fondatore di Cattleya), Mario Gianani (produttore per Wildside), Barbara Salabé (President & Managing Director Warner Bros.) e gli sceneggiatori Barbara Petronio e Stefano Sardo. A seguire, interverranno Rosanna Romano (Direttore Generale delle Politiche Culturali e del Turismo della Regione Campania) e Titta Fiore (Presidente della Fondazione Film Commission Regione Campania) per presentare i risultati e le prospettive della Legge Cinema Campania.
Gli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento sono promossi e sostenuti dal Comune di Sorrento, organizzati da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, con il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con la Film Commission Regione Campania.
IL PROGRAMMA DI GIOVEDI' 19 APRILE
17:00 | CINEMA TASSO
QUEENS OF SYRIAdi Yasmin Fedda, Emirati Arabi Uniti, 2014 (70')
Versione originale con sottotitoli in italiano
18:30| CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO
NON E' LA FICTION- Trasformazione del drama dal cinema alla serialità
In collaborazione con Cattleya
A seguire
PRESENTAZIONE LEGGE CINEMA
20:30| CINEMA TASSO
PROVENANCE di Ben Hecking, UK, 2017 (92') Anteprima Nazionale
Versione originale con sottotitoli in italiano
Saranno presenti in sala il regista Ben Hacking e la protagonista Charlotte Vega
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106911109
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...