Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIncontri del Cinema, Sorrento si candida a laboratorio di formazione per l’industria cinematografica

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Incontri del Cinema, Sorrento si candida a laboratorio di formazione per l’industria cinematografica

Prossima edizione dedicata al genere Drama. Focus sull’Inghilterra

Inserito da (redazionelda), martedì 2 maggio 2017 15:25:53

Cinque giorni di grande cinema con incontri, anteprime, proiezioni e masterclass: si è conclusa con successo la 39esima edizione degli "Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento", la manifestazione diretta da Remigio Truocchio e dedicata al genere Comedy, con la Francia paese ospite, che si è svolta dal 26 al 30 aprile nel Chiostro di San Francesco e al Cinema Tasso.

«Abbiamo già scelto il nuovo tema della prossima edizione che sarà il Drama e le sue contaminazioni - annuncia Truocchio - presumibilmente dal 12 al 15 aprile 2018, paese ospite l'Inghilterra. Sono soddisfatto per la partecipazione e per i nomi che hanno arricchito gli incontri: da produttori a distributori, agli autori e protagonisti della commedia italiana. Un ringraziamento speciale al Comune di Sorrento, al sindaco Giuseppe Cuomo, all'assessore agli Eventi Mario Gargiulo e al dirigente del settore cultura Antonino Giammarino; al direttore generale area cultura e turismo della Regione Campania, Rosanna Romano, e al direttore Film Commission Regione Campania, Maurizio Gemma che hanno seguito con interesse la manifestazione».

Oltre 40 gli ospiti che si sono raccontati tra incontri e ComedyTalk, il format ideato e condotto da Piera Detassis, tra cui Fausto Brizzi, Ambra Angiolini, Nicolas Vaporidis, Alessandro Roja, Lino Guanciale, e parata di star napoletane con Vincenzo Salemme, Alessandro Siani, Massimiliano Gallo, Pina Turco, Edoardo De Angelis, Tony Tammaro, il collettivo Casa Surace, i registi di Gatta Cenerentola (Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Gurnieri), Simona Tabasco, Cristina Donadio, Maria Pia Calzone, i comici di Made in Sud (Arteteca e Ditelo Voi). E ancora i protagonisti del film "Orecchie", il regista Alessandro Aronadio e l'attore Daniele Parisi, e del film "I Peggiori" con il regista Vincenzo Alfieri e l'attrice Miriam Candurro.

«Chiudiamo questa nuova edizione degli Incontri del Cinema di Sorrento incassando un considerevole successo di pubblico e di critica - dice il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - I momenti di incontro con gli addetti ai lavori hanno messo in luce la necessità di puntare soprattutto sulla formazione di nuove figure per l'industria cinematografica. E Sorrento vuole candidarsi ad accogliere queste proposte, prima tra tutte quella lanciata da Alessandro Siani di aprire nella nostra città, ispiratrice da secoli di canzoni divenute colonne sonore di tante pellicole, un laboratorio musicale. Il suo annuncio di ambientare in questi luoghi il suo prossimo film, inoltre, ci onora e ci spinge a lavorare con sempre maggiore impegno, per riportare la penisola sorrentina alla sua vocazione di set naturale per la produzione di cinema».

Per Mario Gargiulo, assessore agli Eventi del Comune di Sorrento "Grazie all'impegno profuso, l'obiettivo di recuperare la formula degli Incontri del Cinema è stato raggiunto in pieno. Uno sforzo ripagato dalla partecipazione di pubblico locale, ma anche da tantissimi turisti che affollano in queste settimane Sorrento e che hanno vissuto questi cinque giorni di programmazione, tra anteprime, talk show e confronti pubblici. Momenti dai quali è emerso quanto la Campania sia divenuta uno dei baricentri del cinema italiano, con prodotti divenuti campioni di incassi ai botteghini e grandi successi del piccolo schermo. Come amministrazione comunale siamo già al lavoro per ampliare questa vetrina internazionale e trasformarla in contenitori di progetti sempre più ambiziosi".

«Comedy, drama e fantasy: oggi i prodotti audiovisivi sono una sommatoria di generi e temi - interviene Antonino Giammarino, direttore del Settore Cultura del Comune di Sorrento ed ideatore del nuovo format degli Incontri del Cinema - E' il dato che è venuto fuori da questa manifestazione, oltre alla scoperta di un nuovo cinema al femminile francese. Le riflessioni sul futuro sono già sul tavolo. Possiamo anticipare che la contaminazione dei generi e la produzione audiovisiva inglese saranno gli elementi essenziali dell'edizione 2018 degli Incontri del Cinema di Sorrento».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107612107