Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIncontri del Cinema di Sorrento, il 'mondo del crime' sbarca in costiera
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 aprile 2016 11:37:48
Con i primi due focus dedicati all'industria e alla scrittura del genere "crime" tra cinema e televisione, entrano nel vivo, domani venerdì 14 aprile, i nuovi "Incontri del Cinema di Sorrento" che stanno già registrando il tutto esaurito dopo due giorni di anteprime e rassegne. Due i focus in programma al Chiostro di San Francesco, cuore della manifestazione insieme al Cinema Tasso e al Palazzo del Comune.
Si parte alle 12,00 con "Il pubblico del Crime", relatori Riccardo Tozzi, fondatore e Ceo Cattleya, casa di produzione ospite dell'edizione 2016; Luca Rochira (Programming Director Entertainment Channels at Fox International Channels), Antonio Visca (Direttore Sky Atlantic), Francesco Nardella (Vicedirettore Rai Fiction), Sherin Salvetti (General Manager A+E Networks Italy Crime + Investigation), modera: Conchita Sannino (La Repubblica).
Seconda sessione alle 16,00 quando sul tema 'La Geografia del Crime' moderato da Riccardo Tozzi si confronteranno alcuni tra i più prestigiosi autori e sceneggiatori del genere: Maurizio De Giovanni, Giancarlo De Cataldo, Marco Videtta, Giampaolo Simi , Sandrone Dazieri, Paolo Repetti (direttore collana Stile Libero Einaudi). Per la retrospettiva 'Nerocampania' saranno i Manetti Bros a salutare il pubblico per la proiezione al Cinema Tasso del film ormai cult 'Song e Napule' (ore 17,30). Alle 20.30 I due registi romani parleranno della loro prossima produzione Nunn'è Napule insieme a Edoardo De Angelis che racconterà il set campano di Indivisibili .
A seguire, l'anteprima nazionale della terza puntata della serie del momento, Il caso O.J.Simpson - American Crime Story, regia di Scott Alexander e Larry Karaszewski, con Cuba Gooding Jr., John Travolta, Sterling K. Brown (per gentile concessione di FOX CRIME).
Seguirà alle ore 22, l' anteprima nazionale del film "Il caso Freddy Heineken", regia di Daniel Alfredson con Jim Sturgess, Anthony Hopkins, Sam Worthington (Koch Media). Basato sull'omonimo best seller del giornalista olandese Peter R. de Vries, il film narra il famoso rapimento dell'erede della famiglia Heineken, proprietaria della birra olandese, e del suo autista, Ab Doderer, che avvenne nel 1983. Il crimine diventò famoso all'epoca, per il pagamento della cifra più alta mai pagata per un riscatto di un individuo: circa 50 milioni dollari. Sarà un fine settima a Sorrento ricco di star e presenze, sono infatti attesi tra gli altri i registi Francesca Comencini e Carlo Carlei , gli sceneggiatori Maddalena Ravagli e Sandrone Dazieri, gli attori Alessandro Borghi, Greta Scarano, Giulia Bevilacqua, Giovanna Di Rauso, Antonio Gerardi. E nella giornata di chiusura Michele Riondino e Fortunato Cerlino con il regista di "Falchi" Toni D'Angelo. Domani venerdì 15 aprile parte anche l'iniziativa One day Stages con l'Università Suor Orsola Benincasa: una giornata aperta agli studenti della Facoltà di Scienze della comunicazione e del Master in cinema e televisione che parteciperanno al denso programma, ricco di incontri, focus, proiezioni.
Gli Incontri di Sorrento, direttore artistico Remigio Truocchio, tornano in attività dopo 12 anni per iniziativa di Mario Gargiulo, Assessore agli Eventi del Comune di Sorrento e di Antonino Giammarino (dirigente del settore eventi e cultura che ne ha ideato il format). La storica manifestazione è prodotta da Cineventi srl, in collaborazione con la Film Commission Regione Campania.
Film di chiusura sarà Codice 999, per le serie TV in programma le anteprime di The Night Manager (SKY Atlantic), e di Il Sistema (Rai Fiction) che andrà il onda dal 18 aprile su Rai Uno. Le proiezioni sono gratuite e l'accesso in sala è libero. Per le proiezioni dei film in prima e seconda serata l'accesso è regolato mediante inviti in distribuzione gratuita, presso il cinema Tasso.
L'ingresso sarà consentito fino ad esaurimento posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105813109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...