Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIncendi, la Costiera si mobilita: 11 settembre incontro pubblico con associazioni e cittadini ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 settembre 2017 12:50:16
Le associazioni della Costiera Amalfitana cercano di fare un bilancio di ciò che è accaduto in questa estate 2017 dove il fuoco ha divorato intere aree naturali rendendo ancora più fragile il territorio, e di proporre iniziative per scongiurare altre catastrofi.
La chiamata alla "mobilitazione" arriva dal Centro di Cultura e Storia amalfitana.
Lunedì 11 settembre, ore 17, presso la Biblioteca comunale di Amalfi (Via Supportico, 3) sono state invitate tutte le associazioni del territorio: Italia Nostra, Legambiente, Wwf, Greenpeace, Fai, Acarbio, Club per l'Unesco di Amalfi, La Feluca, Mediterranea, Posidonia e tutti i cittadini che vogliono dare il loro contributo.
"Dobbiamo far sentire la nostra voce su fatti così gravi - scrive nell'invito Ermelinda Di Lieto, presidente del Centro di Cultura e Storia amalfitana - e valutare proposte e iniziative da assumere direttamente e da suggerire ad istituzioni ed autorità competenti del settore".
Intanto Gioacchino Di Martino, storico ambientalista e vice presidente del Centro di Cultura, è andato sui luoghi degli incendi per un primo sopralluogo. "E' drammatico quello che è successo - racconta Gioacchino, che è anche una memoria storica del territorio - dobbiamo andare indietro al 1985 quando fu l'anno più nero per gli incendi. Questo 2017 lo eguaglia e forse lo supera in centinaia di ettari bruciati".
Anche Franco Ortolani, geologo e profondo conoscitore degli effetti dei dissesti idrogeologici, dà tutto il suo "sostegno scientifico alle azioni tese a difendere il patrimonio boschivi, prima, e la sicurezza dei cittadini dopo gli incendi".
A margine dell'incontro è prevista anche una conferenza stampa di tutte le associazioni che saranno presenti.
Leggi anche:
Cava-Costiera: nasce un comitato per chiedere interventi seri contro gli incendi boschivi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105016103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...