Tu sei qui: Eventi e SpettacoliInaugurata la XIX edizione delle "Luci d'Artista" di Salerno: 6 dicembre l'accensione dell'albero di Natale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 30 novembre 2024 12:55:04
Ieri pomeriggio, alle 17, Salerno ha dato il via al clima natalizio, inaugurando la XIX edizione delle Luci d'Artista, l'evento che ogni anno incanta residenti e turisti con spettacolari installazioni luminose che adornano la città. La cerimonia inaugurale si è svolta in Villa Comunale, alla presenza del Sindaco Vincenzo Napoli, di alcuni membri della Giunta e del Consiglio Comunale, che hanno celebrato l'apertura della nuova stagione natalizia salernitana, ricca di luci, colori e cultura.
Il Sindaco Napoli ha espresso la sua soddisfazione per il ritorno della manifestazione, sottolineando l'importanza di un evento che, dopo la sospensione forzata dell'edizione 2020/2021 a causa della pandemia, è tornato a essere un punto di riferimento per la città. "Salerno è al decimo posto in Italia come meta turistica, un risultato di grande prestigio. E ora, con la crescita dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi, la nostra città diventa sempre più un punto di riferimento per gli amanti della cultura e delle bellezze architettoniche", ha dichiarato il primo cittadino, entusiasta del crescente successo dell'evento, che attira ogni anno centinaia di migliaia di visitatori da tutta Italia e dall'estero.
Alle 18:30, un momento particolarmente suggestivo ha visto l'accensione delle luminarie nella zona orientale della città, in Piazza Caduti Civili di Brescia. Le installazioni, che rimarranno accese fino a domenica 2 febbraio 2025, sono distribuite per le vie, le piazze e i luoghi più caratteristici della città, creando un'atmosfera magica che illumina Salerno dalle ore 17:00 fino alle 2:00 del mattino.
Quest'anno le Luci d'Artista si arricchiscono di decine di chilometri di cavi e milioni di lampade LED a basso consumo, che danno vita a composizioni artistiche ispirate a miti, natura, astronomia e storia. Le opere in programma non sono solo una meraviglia visiva, ma anche un viaggio tra il mito e la bellezza che spazia dal cielo stellato alle creature dell'universo.
Tra i punti più suggestivi dell'itinerario, spiccano le installazioni che trasformeranno il cuore di Salerno in un vero e proprio giardino incantato. Su Corso Vittorio Emanuele, i "Mondi" conquisteranno i passanti con un'atmosfera cosmica, mentre nel centro storico un percorso fiorito regalerà ai visitatori un'esperienza sensoriale unica. In Via Duomo, gli Angeli fluttueranno tra le luci, mentre in Piazza Sedile del Campo andrà in scena "La danza delle meduse", un gioco di luci che ricorderà la grazia di questi esseri marini.
Per i più piccoli, Piazza Vittorio Veneto ospiterà una splendida Locomotiva dei fiori, mentre in Piazza Gian Camillo Gloriosi ci sarà un incantevole Paesaggio polare. Inoltre, a Piazza della Libertà, le Fontane di luce regaleranno un'emozionante cascata di luci danzanti. Le installazioni non si limitano solo alla città, ma anche nella zona della Spiaggia Santa Teresa vedranno l'apparizione delle Palme dorate, un tributo all'esotico, alla luce e al calore.
Il programma delle Luci d'Artista non si ferma alla magia visiva. Durante il periodo natalizio, la città sarà animata da una ricca offerta di eventi, spettacoli e manifestazioni, che coinvolgeranno teatri, siti storici e luoghi all'aperto. Concerti, performance teatrali e attività ludiche per bambini si intrecceranno con le installazioni, creando un'atmosfera che trascende la semplice visita e diventa una vera e propria esperienza culturale per ogni tipo di pubblico.
In attesa dell'accensione delle opere principali, come il grande albero di Natale in Piazza Portanova e le installazioni in Piazza Flavio Gioia, fissata per venerdì 6 dicembre, Salerno si prepara a vivere un'altra edizione straordinaria della sua festa luminosa. L'invito è a immergersi in questo universo scintillante e ad esplorare ogni angolo della città, dove la luce diventa arte e la magia prende forma.
L'edizione 2024/2025 delle Luci d'Artista non è solo un evento da non perdere, ma un simbolo del dinamismo e della vitalità culturale di Salerno, che continua a brillare come uno dei centri più affascinanti e accoglienti del panorama turistico italiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108813108
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...