Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"In ordine sparso", i dipinti di Michele Attianese al Fës showroom di Minori
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 agosto 2017 13:32:39
Prosegue il programma espositivo di "Aperto'17 rassegna del contemporaneo": domenica 3 settembre alle 19.30, sarà inaugurata la mostra personale dell'artista Michele Attianese dal titolo In ordine sparso: alle pareti del Fës showroom factorylab/ AiLAiKiT Amalfi Coast venticinque dipinti che l'artista ha realizzato in questi ultimi anni.
"Attianese ha scelto la pittura come medium preferito della sua esperienza creativa: l'ha scelta - rileva Massimo Bignardi nel testo di presentazione - in virtù delle capacità che essa ha di spingersi oltre il confine delle immagini note al nostro occhio. Le campiture, a volte piane senza esitazioni di ombre, raggiungono punti di sconfinamento quando, da una riflessione che è propria dell'architetto, mettono su scene urbane, come avveniva nelle opere di qualche anno fa. [...] Successivamente l'inclinazione dell'immaginario ha piegato verso il piano; ovvero l'artista ha rivolto l'attenzione sulle azioni, sui gesti, sugli luoghi della vita. Una scelta ben chiara nei dipinti più recenti: a tal proposito penso a Refraction, un olio su tavola del 2016, A Right Place#3 e Crowd olio su carta entrambi del 2015 ma per più motivi, trovano riscontri e richiami nella Città invisibile, un'installazione plastica composta da nove terrecotte di dimensioni variabili, smaltate e cerate. Una installazione che assume il valore di verifica costruttiva, la cui metodica compositiva ricorda le scelte operate da Tatlin nel passaggio dalla stesura pittorica ai reliefs della metà degli anni dieci. [...] L'essenziale segno che l'artista affida alla luminosità di una linea bianca, acquista il valore di traccia che si fa anima di un luogo pervaso da nuovo umanesimo, ossia traduce una rinnovata visione dell'habitat della città contemporanea. In essa una vena metafisica (ben espressa in Partitura anonima, del 2015) cifra la presenza dello sguardo dell'artista; ne segna la sua presenza come voce narrante che si pone nella duplice veste di costruttore e di spettatore".
Michele Attianese (1976) frequenta l'Accademia di Belle Arti di Napoli, dove studia pittura ed incisione; in seguito si laurea in Architettura presso l'Università Federico II. Dal 2003 inizia l'attività di pittore ed illustratore servendosi di diversi mezzi espressivi, con una precisa volontà di fondere generi e temi diversi. È allievo di Riccardo Dalisi, col quale sperimenta l'esperienza dei laboratori aperti alla ricerca teorica e alla sperimentazione sul campo, intrecciando arti visive, architettura, artigianato e disegno industriale. Ha collaborato a dar veste grafica al progetto musicale di Enzo Avitabile "Black Tarantella", realizzando un disco con una forte impronta pittorica e con una estetica sperimentale. Tra le recenti mostre personali quelle tenute nel 2008 all'Associazione Emergency di Milano; nel 2012 alla libreria Einaudi di Salerno e la Galleria Studio Legale di Napoli; nel 2015 Unexpected Beauty a Milano presso Lac's Apartament e la partecipazione presso Setup Art Fair a Bologna Tra le rassegne e le collettive: nel 2010 è invitato alla rassegna sulla giovane arte contemporanea "Green Dreams" a Salerno presso il Tempio di Pomona; "Artverona 2011"; nel 2012 a "InterRail", galleria Art's Events di Benevento; nel 2017 a "Migranti&migratori", Museo-FRaC di Baronissi e nello stesso anno espone ad Art Fair Colonia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108214106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...