Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIn Irpinia il primo Farm Festival sul consumo consapevole: sabato 22 giugno arriva "Regio Tratturo and Friends"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 giugno 2024 16:39:35
In Irpinia arriva l'attesissima nuova edizione di "Regio Tratturo & Friends", il farm festival sul consumo consapevole.
Un evento imperdibile per gli amanti della natura, della cultura tradizionale e del buon cibo, giunto alla sua undicesima edizione e in programma il prossimo sabato 22 giugno presso l'agriturismo Regio Tratturo di Ariano Irpino (Avellino).
Una giornata ricca di attività che permetteranno ai partecipanti di immergersi completamente nelle tradizioni locali e di scoprire le bellezze del territorio. Il programma comincerà alle ore 9 con la colazione di rinforzo e la presentazione dell'edizione 2024 del Regio Tratturo & Friends. A seguire corso di cucina tradizionale "Dall'orto alla tavola", degustazione guidata di salumi e, dopo il pranzo, laboratorio di pittura, introduzione all'apicoltura, yoga e meditazione tra gli ulivi e trekking sul Regio Tratturo. Alle ore 19 aperitivo filosofico e infine cena spettacolo con musica popolare.
Un'opportunità unica per vivere un'esperienza autentica, all'insegna della convivialità e del rispetto per la natura, in cui i partecipanti avranno la possibilità di apprendere tecniche culinarie tradizionali, gustare prodotti tipici, partecipare ad attività artistiche e sportive e godere di momenti di relax e riflessione. La prenotazione è obbligatoria. Per ulteriori informazioni (anche su noleggio tende camping) e per riservare il proprio posto è possibile contattare l'Agriturismo Regio Tratturo al numero 3803976433, inviare una email all'indirizzo info@regiotratturo.com o visitare il sito www.regiotratturo.it.
Regio Tratturo & Friends nasce per contribuire a sensibilizzare i consumatori verso stili di vita più salutari e consapevoli, in grado di generare piccoli cambiamenti nella loro vita quotidiana a sostegno di un'agricoltura più sostenibile. I valori promossi dal Regio Tratturo & Friends sono infatti quelli della sostenibilità, promuovendo pratiche alimentari e agricole sostenibili che rispettino l'ambiente, proteggano la biodiversità e riducano l'impatto del cibo sull'ambiente; valorizzazione delle tradizioni, celebrando le tradizioni culinarie dell'Irpinia, promuovendo la conservazione delle ricette tradizionali, l'utilizzo degli ingredienti a km 0 e la valorizzazione del patrimonio culturale gastronomico; inclusività, perché l'evento accoglie e celebra la diversità culinaria, culturale e sociale, creando uno spazio inclusivo dove le persone di tutte le provenienze possono condividere e apprezzare la ricchezza della cultura agricola e gastronomica dell'Irpinia; qualità ed eccellenza, offrendo un'esperienza completa, dal campo alla tavola, condividendo antichi saperi, prodotti offerti dalla terra e sapientemente trasformati; comunità e condivisione: promuovendo la creazione di legami comunitari attraverso il cibo, offrendo un'opportunità per le persone di connettersi, condividere esperienze e celebrare la gioia della convivialità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106813106
Una serata tutta da vivere, sotto il cielo stellato della Costiera Amalfitana: venerdì 4 luglio alle ore 21:00, i Giardini di Palazzo Mezzacapo faranno da cornice al concerto della band Coco & Friends, una formazione musicale che promette emozioni e ritmo con un repertorio variegato di musica italiana...
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...