Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl talento di Giovanni Allevi incanta la Città della musica [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 dicembre 2018 08:23:24
di Miriam Bella
"Ci è o ci fa?". Domanda inevitabile per chiunque si trovi di fronte ad una performance di Giovanni Allevi.
Pianista, compositore e direttore d'orchestra, classe 1969, si è esibito per la sezione invernale del Ravello Festival, all'interno dell'auditorium "Oscar Niemeyer", ieri, 30 dicembre, nel suo Equilibrium Tour.
Stavamo dunque a chiederci se ci fosse o ci facesse.
Ebbene, a parer mio, Allevi ci è e ci fa. Come tutti.
"Ci fa" come chiunque reciti il ruolo che la vita gli ha assegnato e "ci è" come come ci siamo noi, con le nostre debolezze e paranoie.
Giovanni entra in scena correndo, quasi saltellando, con la gioia e la timidezza di un bambino e suona e interagisce e poi parla di sé, delle sue piccole manie.
Tra un brano e l'altro, racconta di ansie e psicoterapie, sdoganando temi ancora troppo spesso visti come dei tabù.
"È costruito, è minimalista, è un bluff"? Sarà, però per me ha già vinto, perché in un mondo di talent show lui parla di talento, quello a cui anche Platone faceva riferimento.
Un talento che è tutt'altro che competizione, ma consiste nel trovare ciò che ci è più affine, ciò che è più conforme alla natura nostra, e assecondarlo, dargli nutrimento, così che ci consenta di volare lontano dall'omologazione che ci vuole uguali felici e perfetti, liberi nelle nostre individuali fragilità, unica nostra forza.
Giovanni ci è e ci fa, persona e personaggio - perché una cosa non esclude l'altra - alla ricerca costante di quell'equilibrio che dà il nome allo spettacolo.
Allevi ci è e ci fa. Benissimo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101917106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...