Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl talento di Giovanni Allevi incanta la Città della musica [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 dicembre 2018 08:23:24
di Miriam Bella
"Ci è o ci fa?". Domanda inevitabile per chiunque si trovi di fronte ad una performance di Giovanni Allevi.
Pianista, compositore e direttore d'orchestra, classe 1969, si è esibito per la sezione invernale del Ravello Festival, all'interno dell'auditorium "Oscar Niemeyer", ieri, 30 dicembre, nel suo Equilibrium Tour.
Stavamo dunque a chiederci se ci fosse o ci facesse.
Ebbene, a parer mio, Allevi ci è e ci fa. Come tutti.
"Ci fa" come chiunque reciti il ruolo che la vita gli ha assegnato e "ci è" come come ci siamo noi, con le nostre debolezze e paranoie.
Giovanni entra in scena correndo, quasi saltellando, con la gioia e la timidezza di un bambino e suona e interagisce e poi parla di sé, delle sue piccole manie.
Tra un brano e l'altro, racconta di ansie e psicoterapie, sdoganando temi ancora troppo spesso visti come dei tabù.
"È costruito, è minimalista, è un bluff"? Sarà, però per me ha già vinto, perché in un mondo di talent show lui parla di talento, quello a cui anche Platone faceva riferimento.
Un talento che è tutt'altro che competizione, ma consiste nel trovare ciò che ci è più affine, ciò che è più conforme alla natura nostra, e assecondarlo, dargli nutrimento, così che ci consenta di volare lontano dall'omologazione che ci vuole uguali felici e perfetti, liberi nelle nostre individuali fragilità, unica nostra forza.
Giovanni ci è e ci fa, persona e personaggio - perché una cosa non esclude l'altra - alla ricerca costante di quell'equilibrio che dà il nome allo spettacolo.
Allevi ci è e ci fa. Benissimo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102416101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...