Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Il sogno di Natale": 18-19 dicembre spettacolo di beneficenza a cura del Maiori Festival
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 dicembre 2021 12:44:28
Continua l'impegno del Maiori Festival con la solidarietà a favore dell'infanzia in questo periodo prenatalizio.
Bambini, musica e danza al centro dello spettacolo "Il Sogno di Natale" in programma, in doppia replica e in due turni, il 18 e il 19 dicembre, alle 17.30 e alle 18.30, al Palazzo Mezzacapo di Maiori. "Il sogno di Natale" è uno spettacolo natalizio di beneficenza che vuole sottolineare l'importanza per i bambini di avere al proprio fianco la famiglia nei momenti difficili. Lo spettacolo racconterà del desiderio di una bambina di voler trascorrere il Natale insieme alla sua famiglia e che, non potendolo fare, si ritroverà a sognare la festività come lei la desidera, con canti, balli, e umanità. La manifestazione è dedicata all'operato della Fondazione per l'Infanzia Ronald Mc Donald Italia.
Tra emozioni, ricordi, speranze ed anche un po'di magia, la serata s'incentrerà su valori importanti, in particolare quello della solidarietà, con una valenza educativa e con la speranza di trasmettere al pubblico la gioia e la fortuna delle piccole cose. L'iniziativa nasce grazie alla collaborazione con l'ASD "Dancing in the Moonlight" e i laboratori musicalli del Maiori Music Lab e Ali e Radici. Uno spettacolo fatto su misura per chiunque voglia emozionarsi, donare e riscoprire le vere gioie del Natale. L'evento ospiterà una raccolta di beneficenza a favore di Casa Ronald Roma Bellosguardo e sarà possibile ricevere a fronte di una donazione il panettone solidale, fatto per tenere insieme ogni famiglia durante le feste. Inoltre, negli spazi del Palazzo Mezzacapo, è possibile visitare la mostra fotografica realizzata da Francesco Quinziato, "Il fanciullo ritrovato" realizzata per Casa Ronald Roma Bellosguardo, una delle strutture della Fondazione Ronald McDonald.
L'idea è quella di mostrare come i tantissimi volti, provenienti da tanti paesi del mondo, che si trovano ad affrontare quotidianamente la malattia, siano in realtà un'unica grande famiglia. La fotografia dell'artista romano è un tentativo di tendere la mano ad un modo di osservare caratteristico dell'infanzia; un modo di raccontare il mondo come unica proiezione di sé e di un'individuale complessità. Gli scatti fotografici della mostra sono il risultato di una prima profonda indagine del tema che sta più a cuore all'autore: l'infanzia. Questa raccontata attraverso i gesti di piccoli guerrieri che sono chiamati ad affrontare una battaglia, affrontata però con armi che possono essere impugnate solo dal più puro tra gli esseri. Il gioco, i sorrisi, la voglia di urlare al mondo la propria voglia di vivere; la voglia di rivendicare il proprio diritto ad essere bambini.
Le fotografie sono soprattutto un invito a ritrovare quel fanciullo perduto che ogni adulto è stato affinché anche quelli a cui l'infanzia è stata strappata possano riviverla. Francesco Quinziato è un artista visivo italiano.
Lo spettacolo è patrocinato dal Comune di Maiori. L'ingresso è su prenotazione registrandosi sul sito www.maiorifestival.it. Si rende necessaria la presentazione del Green Pass per accedere all'evento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104130104
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...
Nel cuore di Tramonti, dove i profumi degli agrumi si mescolano alla frescura che soltanto il "polmone verde" della Costiera Amalfitana può offrire, si apriranno le porte per una serata speciale, una serata d'estate senza luci artificiali, illuminata soltanto dal cielo e dalle stelle, e rischiarata con...
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...