Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl regista Gualtiero Serafini riceve il Premio “Libri in...Corto” a Minori
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 17 giugno 2022 12:36:40
Sabato 18 giugno la sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo dedica una "Notte delle Stelle" al grande Cinema, in collaborazione con l'Associazione Maiori Film Festival, e premia il regista romano di corti "sociali", Gualtiero Serafini. L'appuntamento a Minori in Largo Solaio dei Pastai, ore 20.15, per ricordare i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, Ugo Tognazzi e Carlo Lizzani, i 90 anni dalla nascita di Liz Taylor, i 60 anni dalla morte di Marylin Monroe, i 40 anni dalla morte di Ingrid Bergman e Romy Schneider, i 30 anni dalla morte di Marlene Dietrich.
Con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori.
Il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone, a seguire, consegnerà il Premio "Libri in...Corto" a Gualtiero Serafini, regista, sceneggiatore, scrittore, poeta, autore per il cinema ed il teatro, docente di tecniche di sceneggiatura cinematografica.
Dell'autore e regista di "corti" nella serata minorese saranno proiettati: NOI SOCIAL, realizzato con gli studenti del Liceo Classico "Benedetto da Norcia" di Roma sul tema della dipendenza da social; GREEN, dalla morte dell'ultimo albero sono passati 10 anni ma la Natura è pronta a riprendersi ciò che le appartiene; BUY BUY, un progetto che vuole mettere in evidenza lo shopping compulsivo, soprattutto la dipendenza dallo shopping on-line a seguito della pandemia; EAT, realizzato con gli studenti del corso di Film Making "Dall'idea al titolo di coda" pone al centro dell'attenzione il grave disturbo dell'anoressia; IO, PLASTICA (2022), con un doppio salto temporale 2092/2022/2092, il progetto stimola riflessioni riguardo il gravissimo problema della plastica, attraverso una provocazione: come saranno i figli del domani?
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106111104
La Federazione Italiana Vela, con Kinder Joy of Moving e le Società affiliate, anche quest'anno promuove la cultura del mare e lo sport della Vela attraverso l'appuntamento del Vela Day, che si svolgerà il 2 giugno, presso la sede della Lega Navale Italiana di Salerno al Porto Masuccio Salernitano (Piazza...
Un lungo fine settimana sull’isola più piccola del Golfo di Napoli, nominata Capitale della cultura italiana nel 2022. Sarà Procida, difatti, ad accogliere la nuova tappa di Gusto Italia, in programma da giovedì primo giugno a domenica 4 giugno. La fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato,...
AMALFI. La meraviglia sta per sprigionarsi. Il suono potente e suggestivo domina l'estate amalfitana, con un programma di eventi straordinario, tra leggende della musica jazz internazionale e grandi atmosfere della canzone classica napoletana, con ampie aperture culturali tra reading e letture,sonorità...
Mercoledì 31 maggio, a Cava de' Tirreni, a Palazzo di Città (ore 11), si terrà la presentazione del grandioso Corteo Storico e dello spettacolo teatrale che si terranno il 3 giugno prossimo, organizzati dall'Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli,...
Era il 1998: per la prima volta tra i dedali del centro storico di Salerno si diffondeva forte il profumo dei forni a legna. Nove pizzerie partecipavano alla prima edizione. Quattro giorni di manifestazione, oltre 30mila tranci distribuiti e 70mila visitatori. Nel 2023, a Salerno, la Festa della Pizza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.