Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl “Modello Sorrento” protagonista a New York 

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Il “Modello Sorrento” protagonista a New York 

La rassegna Sorrento Incontra sarà ospite il 3 e il 4 novembre negli Usa. Premio speciale al direttore artistico Mvula Sungani

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 ottobre 2017 10:14:23

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ha scandito l'estate sorrentina con grandi appuntamenti tra le più suggestive location della cittadina costiera, e raccogliendo un successo di pubblico senza precedenti.

Ora si appresta ad accompagnare turisti e residenti lungo la stagione invernale, con grandi nomi, da Angelo Branduardi al violinista Ara Màlikian.

E' "Sorrento Incontra", il format unico per tutte le iniziative programmate dal Comune di Sorrento, guidato dal sindaco Giuseppe Cuomo, nell'ambito della programmazione promossa dall'assessorato agli Eventi, retto da Mario Gargiulo, e coordinata dal dirigente del Settore Cultura, Antonino Giammarino. Direttore artistico della rassegna è Mvula Sungani, regista, coreografo e autore, che ha immaginato una sorta di salotto in cui gli artisti incontrano la città e si raccontano con performances e storie, al fine di proporre alla collettività eventi particolari e unici, in nome della contemporaneità e della multidisciplinarietà.

Il festival farà tappa a New York, il 3 e il 4 novembre prossimi, su invito dell'Ilica, l'Italian Language Inter-Cultural Alliance, tra le più note fondazioni americane dedite alla promozione della lingua Italiana, del John D. Calandra Italian American Institute, il più importante centro di studi italoamericani negli Usa, del Queens College della Cuny, la City University of New York e della Noiaw, la National Organization of Italian American Women.

Il 3 novembre, in occasione della conferenza annuale dell'Ilica, l'assessore agli Eventi del Comune di Sorrento presenterà il "Modello Sorrento" ai vertici di Ilica, Calandra Institute e Noiaw, oltre ad avviare rapporti con gruppi imprenditoriali americani, volti alla costruzione di nuovi scambi tra Sorrento e New York.

L'indomani si terrà una serata di gala presso il Queens Museum di New York, nel corso della quale il maestro italo africano Sungani riceverà l'importante riconoscimento di "Man of the Year", alla presenza tra gli altri di Vincenzo Marra, fondatore di Ilica, Emma D'Aquino, giornalista del Tg1, Pino Aprile, giornalista a scrittore, Anthony J. Tamburri, direttore del Calandra Institute, Donna Chirico, rettore dell'Art Scienze York College del Cuny, Gianpiero Barbuto responsabile Unical Internazionale, Maria Tamburri, presidente Noiaw, Daniel Nigro, commissario della Protezione Civile di New York, Emanuel Rossi, presidente Nypd Columbia, Giampiero Pagliaro, vice presidente per il Nord America della Msc ed Andrea Mantineo, direttore di America Oggi.

Sungani, in occasione della premiazione, proporrà in anteprima mondiale il primo studio della sua nuova opera "Passione 3.0" viaggio visivo, emozionale e musicale che parte da Napoli ed arriva a Sorrento ispirato all'omonimo film di John Turturro che vede quale interprete principale l'étoile Emanuela Bianchini e le splendide canzoni napoletane con arrangiamenti contemporanei di Gigi De Rienzo, interpretate da artisti quali James Senese, Raiz, Enzo Gragnaniello e molti altri. La produzione sarà prodotta da Arealive. Un altro interessante progetto di Sorrento Incontra che verrà presentato al Queens Museum è "Physical Dance Fine Arts", realizzato a quattro mani dello stesso Sungani e del visual artist Alessandro Risuleo: una mostra di immagini e video elaborate e post prodotte al fine di fissare la physical dance in un contesto digitale ed installativo virtuale. L'iniziativa è realizzata anche grazie al sostegno del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

"Il legame tra la penisola sorrentina e gli Stati Uniti è antico - dichiara il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - E racconta di intensi rapporti commerciali, con un fiorente export di limoni ed arance, e di oggetti di legno, frutto della maestria degli nostri artigiani intarsiatori. Ma anche di scambi culturali. E' quindi con grande orgoglio che la Città di Sorrento sostiene questo evento, ospitato dalla Città di New York e dal suo sindaco, Bill de Blasio, che ringrazio a nome di tutta la nostra comunità. Una iniziativa, quella che andiamo a realizzare, resa possibile grazie all'infaticabile opera dell'associazione Ilica, del suo fondatore, Vincenzo Marra e della presidente Donna Chirico, e dell'Istituto "John D. Calandra", diretto da Anthony Julian Tamburri. A loro dobbiamo il nostro più vivo apprezzamento per il lavoro svolto quotidianamente per la difesa e la diffusione della cultura italiana".

Per l'assessore agli Eventi, Mario Gargiulo, "questa nuova missione negli Stati Uniti è per noi anche motivo di vanto, il direttore artistico della nostra rassegna di eventi "Sorrento Incontra", Mvula Sungani, ritirerà un prestigioso riconoscimento: un tributo ad un amico, ma soprattutto ad un artista e ad un professionista con il quale abbiamo avviato da tempo una fruttuosa collaborazione, per tracciare le linee guida di quello che aspira a diventare il Modello Sorrento".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101411109

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...