Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Il Mediterraneo e gli spazi del diritto' nel week-end a Scala incontri romanistici di Meridies
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 marzo 2016 09:22:21
«Gli spazi del diritto. Res publica, diritto delle genti, integrazione e circolazione dei modelli nel bacino del Mediterraneo» è il titolo della seconda edizione degli «Incontri romanistici di Scala», dall'11 al 13 marzo presso l'auditorium Lorenzo Ferrigno, sede della Fondazione Meridies.
L'espressione res publica fu impiegata dai Romani per descrivere una forma di governo contrapposta al regnum, dove - come scrive Cicerone - «populi potestas summa est».
Dallo spazio giuridico disegnato dalla res pubblica romana e dalla sua capacità di inclusione sociale dei popoli del Mediterraneo, prenderà le mosse la Scuola di perfezionamento in Diritto romano, diretta da Oliviero Diliberto dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Giovanni Lucchetti dell'Università degli Studi di Bologna e Antonio Palma dell'Università degli Studi di Napoli ‘Federico II'.
Per il secondo anno consecutivo e in linea con la sua missione, la Fondazione Meridies ospita e patrocina l'iniziativa con la collaborazione del Comune di Scala.
La scuola avrà come ospiti alcuni tra i massimi storici del diritto romano come Federico De Bujan e Aldo Schiavone, che apriranno i lavori venerdì 11 marzo alle 17 e 30.
Sabato e domenica saranno dedicati all'esposizione delle ricerche dei più giovani romanisti che si confronteranno con i maestri della disciplina.
Saranno evidenziati i punti di contatto e le discontinuità con la realtà del presente alla luce di tre principali linee direttrici, esaminate in prospettiva storica e servendosi dei concetti di res publica, ius gentium e circolazione dei modelli sociali e giuridici nell'area mediterranea (in particolare le influenze del pensiero filosofico greco sull'elaborazione scientifica della giurisprudenza romana, la dialettica tra diritto romano e diritti locali).
Informazioni più dettagliate su: www.fondazionemeridies.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101221103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...