Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Maggio dei Monumenti con i fasti dell'Antica Repubblica Marinara: alla scoperta del Codice di Amalfi, tra suggestioni orientali, gioielli e tarì

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Il Maggio dei Monumenti con i fasti dell'Antica Repubblica Marinara: alla scoperta del Codice di Amalfi, tra suggestioni orientali, gioielli e tarì

Per la Festa Internazionale dei Musei, l'occasione unica di visitare i musei cittadini in circuito con un solo ticket

Inserito da (redazionelda), venerdì 11 maggio 2018 13:26:30

Tre weekend di arte e cultura per il Maggio dei Monumenti ad Amalfi. Per riscoprire la straordinaria storia della città, dei suoi splendidi scorci e dell'Arsenale della Repubblica, luogo ricco di fascino e simbolo dell'antico splendore della Repubblica Marinara. "Maggio dell'Arsenale" è il nome del programma di iniziative promosse dal Comune di Amalfi dal 12 al 26 maggio 2018.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nel mese tradizionalmente dedicato alla riscoperta delle bellezze della Campania, sono previste aperture straordinarie di musei e luoghi normalmente non visitabili, passeggiate urbane, visite tematiche speciali attraverso i templi della cultura di Amalfi, ed attraverso chiese, piazze, vicoli e, naturalmente, il mare. Non mancheranno i laboratori didattici dedicati ai più piccoli, che in alcune sessioni si apriranno anche agli adulti, per portarli alla scoperta dei gioielli, della moneta e dell'arte della carta di Amalfi.

Il programma promosso dal Comune di Amalfi, assessorato alla Cultura e Beni Culturali, Eventi e Tradizioni retto da Enza Cobalto e a cura di Mediateur, parte sabato 12 maggio con il laboratorio "L'alfabeto al tempo della Repubblica Marinara", appuntamento con la scrittura medioevale pensato per le scuole superiori.

Sabato 19 e domenica 20 maggio Festa dei Musei 2018. Due passeggiate urbane accompagneranno alla riscoperta del glorioso passato di Amalfi, entrambe con partenza alle 10.30 dal Museo della Bussola e del Ducato Marinaro di Amalfi - Arsenale della Repubblica. Negli stessi giorni, alle 19.30, l'Antico Arsenale sarà teatro di un "Viaggio d'Oriente", un tour guidato speciale tra gli spazi dell'unico esempio visitabile di cantiere navale medievale in Italia meridionale. Per festeggiare al meglio l'evento, per la prima volta un biglietto unico di 5 euro collegherà in rete il Museo della Bussola e del Ducato Marinaro - Arsenale della Repubblica, il Museo della Carta, il Museo della Civiltà Contadina Arti e Mestieri, l'ex Oratorio e la Cripta di San Filippo Neri. Un'occasione unica per visitarli insieme..

Il programma si conclude Sabato 26 maggio con "Gioiellieri d'altri tempi", laboratorio di oreficeria medievale che vedrà i partecipanti alle prese con fogli di rame, punteruolo e tecnica a sbalzo per la realizzazione di personalissimi gioielli ispirati al tarì amalfitano. In questo caso, triplo appuntamento alle ore 9.30, alle 11.30 riservato alle scuole medie e superiori e alle 16.30 dedicato al pubblico di tutte le età, dai 9 ai 99 anni.

PROGRAMMA
Sabato 12 maggio 2018
L'alfabeto al tempo della Repubblica Marinara

Laboratorio di scrittura medievale
I turno ore 9.30 - II turno ore 11.30
Dopo aver tracciato una breve storia della scrittura medievale, i partecipanti si cimenteranno nella costruzione di un "codice" su fogli dicarta d'Amalfi, esercitandosi con la copiatura di un passo della "Tabula Amalphitana".
Durata: 2 ore ca.

Festa dei Musei - Sabato 19 e Domenica 20 Maggio 2018
Sabato 19 maggio 2018

Passeggiata urbana "Amalfi l'eccelsa"
ore 10.30
Un itinerario dedicato ai primati della città di Amalfi, dall'arte navale all'arte contadina, passando per la fabbricazione della famosa carta "bambagina".
Meeting point: Museo della Bussola e del ducato marinaro di Amalfi - Arsenale della Repubblica
Durata: 1 h e 30'

Viaggio d'Oriente - Visita tematica speciale
ore 19.30
Sotto le volte medievali una visita speciale sulle lontane rotte commerciali nel Mediterraneo tra spezie, invenzioni, ricette antiche, tessuti orientali, storie e personaggi che accrebbero nei secoli l'intenso fascino esercitato per secoli dalla gloriosa Repubblica Marinara di Amalfi.
Ingresso libero
Costi: € 5 biglietto unico (consente ingresso al Museo della Bussola e del ducato marinaro di Amalfi Arsenale della Repubblica, al Museo della carta, al Museo di civiltà contadina Arti e Mestieri e all'ex Oratorio e Cripta S. Filippo Neri)
Servizio navetta
Info&prenotazioni: tel. 328 5914636

Domenica 20 maggio 2018
Passeggiata urbana "Amalfi sotto-sopra"
ore 10.30
Nel centro storico di Amalfi tra piazze, vicoli, chiese e palazzi fino agli ambienti ipogei dell'ex Oratorio di San Filippo Neri, straordinariamente aperti per l'occasione.
Meeting point: Museo della Bussola e del ducato marinaro di Amalfi - Arsenale della Repubblica.
Durata: 2 h

Viaggio d'Oriente - Visita tematica speciale
ore 19.30
Sotto le volte medievali una visita speciale sulle lontane rotte commerciali nel Mediterraneo tra spezie, invenzioni, ricette antiche, tessuti orientali, storie e personaggi che accrebbero nei secoli l'intenso fascino esercitato per secoli dalla gloriosa Repubblica Marinara di Amalfi.
Ingresso libero
Costi: € 5 biglietto unico (consente ingresso al Museo della Bussola e del ducato marinaro di Amalfi Arsenale della Repubblica, al Museo della carta, al Museo di civiltà contadina Arti e Mestieri e all'ex Oratorio e Cripta S. Filippo Neri)
Info&prenotazioni: tel. 328 5914636

Sabato 26 maggio 2018
Gioiellieri d'altri tempi. Laboratorio di oreficeria medievale
I turno ore 9.30 - II turno ore 11.30 - III turno ore 16.30
Alle prese con fogli di rame, punteruolo e tecnica a sbalzo realizzeremo dei personalissimi gioielli ispirati al tarì amalfitano.
Durata: 2 ore ca.

Partecipanti: max 25 a turno
I e II turno consigliato: SCUOLE SECONDARIE I e II GRADO
III turno consigliato: tutte le età dai 9 ai 99 anni.

Info:
Mediateur/ cultura, turismo e territori
progetti@mediateur.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102513101

Eventi e Spettacoli
Miss Italia fa tappa in Costiera Amalfitana: finale regionale a Marina di Vietri il 5 agosto

Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...

“Cinema al Solaio”, 5 agosto a Minori il film Emilia Pérez sotto le stelle

Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...

In Costiera Amalfitana torna il Minori in White: 12 agosto “L'Ultimo Ballo” sul lungomare della Città del Gusto

Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...

A Tramonti la 34ª Festa del Vino e delle Tradizioni: gusto, cultura e musica nel borgo di Gete

Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...

Vietri sul Mare, "Sotto le stelle... il Cinema" porta 'Inside Out 2' a Molina

Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...