Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Federico vescovo

Date rapide

Oggi: 18 luglio

Ieri: 17 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl limone protagonista a Cetara: una serata d'onore per l’oro giallo della Costiera

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Cetara celebra la sua identità tra cultura, sapori e futuro sostenibile

Il limone protagonista a Cetara: una serata d'onore per l’oro giallo della Costiera

Dal Casale al cuore della comunità: istituzioni, esperti e appassionati si sono riuniti il 21 giugno per riflettere sul valore del limone tra agricoltura, gastronomia, moda e innovazione. Degustazioni, musica e idee concrete per valorizzare il prodotto simbolo della Costiera Amalfitana anche nella sua terra d’origine

Inserito da (Admin), domenica 22 giugno 2025 19:34:41

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Mafalda Bruno

In una splendida serata estiva, nella zona del Casale in Piazzetta Santa Maria di Costantinopoli, il 21 giugno si è tenuto l'incontro avente come protagonista il vero biglietto da visita della Costiera: sua Eccellenza il limone.

Presente all'evento un parterre d'eccezione, il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica con i suoi saluti istituzionali, il Presidente dell'Associazione di Promozione Sociale, Secondo Squizzato che ha introdotto il tema "La limonicultura, tra passato e presente", Il Prof. Vincenzo Peretti, dell'Università Federico II di Napoli, il giovane Lorenzo Liguori, componente del Consiglio direttivo de l'Innesto che ha esortato altri giovani ad unirsi nell'arte della coltura del limone, arte che lo fa stare bene in mezzo alla natura "come da nessun'altra parte", Esther Schmidt, scrittrice e ricercatrice dell'Università di Strasburgo con una riflessione su ecosistemi innovativi, Ida Giordano e Milena Falcone che hanno illustrato l'uso del limone nella pasticceria, Viviana Capozzi, fashion designer che ha mostrato quanto il limone sia amato e riprodotto dai più grandi stilisti italiani e il Presidente della Proloco Antonio De Santis.

Nei vari interventi è stato sottolineato in particolare come questo nostro prodotto d'eccellenza, unico al mondo per aroma, per colore, per il suo succo sublime e per l'infinità di usi che se ne possono fare, sia in realtà poco usato e sfruttato, paradossalmente, proprio a casa nostra, dove questo agrume cresce rigogliosamente generoso, lasciando dietro di sé il suo profumo inconfondibile e aromatizzato. Per assurdo, mai avremmo pensato di dedicare il famoso detto "nemo propheta in Patria" proprio all'inconsapevole, innocente, limone che il mondo intero ci invidia.

Quindi la "sferzata" di cui questo nostro prodotto ha bisogno, è quella di avviare una serie di iniziative mirate a sollecitare, proprio nei ristoratori locali, nei proprietari di alberghi, B&B e altre strutture ricettive, a servirsi di questo agrume unico e prezioso e dare così nuovo impulso alla sua coltivazione e raccolta; a partire da settembre prossimo, quindi, l'Innesto organizzerà vari eventi, anche in collaborazione con l'Associazione femminile Pro Rosa, un ciclo di manifestazioni tra cui una gara di cucina (dal titolo provvisorio Mast & Chef Cetara) per allargare la conoscenza culinaria di questo nostro prodotto che, unito a spezie particolari, ad erbe aromatiche che forse mai si era pensato di accoppiare con il limone (tipo, udite udite, la liquirizia!) e che ne fanno invece una prelibatezza assoluta senza sminuire, anzi valorizzando il sapore del nostro prezioso agrume.

Il Presidente Squizzato ha aggiunto: «E' sempre importante non abbassare l'attenzione sulla limonicoltura in Costiera - ha dichiarato Squizzato - specie in uno dei momenti difficili come quello odierno, in cui la prevalenza dei social e della comunicazione oleografica dei selfie e dei like potrebbe far dimenticare le tante problematiche irrisolte, come quelle dell'abbandono per le difficoltà ambientali e la scarsa remuneratività di un'attività che in passato ha dato da vivere a molti abitanti della costiera».

Hanno concluso la serata, mentre aveva luogo la degustazione di un ottimo risotto al limone e varie altre dolci prelibatezze, il duo musicale Francesco Di Crescenzo e Fabrizio Mandara che hanno allietato la serata con un repertorio di musica classica napoletana.

Un doveroso "grazie" oltre che al Comune di Cetara, agli altri sponsor della serata: Agrocetus, Iasa, Olidata, Golosità, dai ristoranti La Cianciola, Al Convento, e dalle aziende vinicole del territorio (Marisa Cuomo di Furore, Ettore Sammarco di Ravello, dalle Cantine Tenuta S. Francesco e Cantina Tagliafierro di Tramonti).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10798101

Eventi e Spettacoli
Agerola, al via il World Music Festival 2025: tre giorni di musica, folklore e sapori nel borgo di Bomerano

Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...

Minori, domenica 20 luglio musica sotto le stelle al molo con Tonia Madonna, Zero dB e Rosario Sepe

Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....

A Tramonti torna il Corteo Storico: 26 luglio un viaggio nel cuore del XV secolo

Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...

Cetara si illumina con la Notte delle Lampare: tre giorni tra storia, alici e musica popolare

Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...

Nostalgia 90 sbarca a Minori: 1° agosto si balla sul Lungomare California

Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...