Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Il lavoro delle donne', 21 dicembre presentazione libro Di Lieto ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 15 dicembre 2015 09:56:26
Sarà presentato lunedì 21 dicembre agli Arsenali della Repubblica di Amalfi (ore 18,30) "Il lavoro delle Donne", il secondo libro di memorie di Rita Di Lieto, edito da Officine Zephiro, collana Volamarina.
In 224 pagine più di cento immagini per raccontare "l'altra Amalfi", quella delle donne del popolo, specie della montiera che, fino ad alcuni decenni fa, "a spalla", rifornivano di carboni, fascine, pali di castagno selvatico e sporte di limoni, il comune capofila di tutto ciò che occorreva a farla vivere e prosperare, non godendo, purtroppo, dei grandi vantaggi derivanti dall' enorme ricchezza che proprio in quegli anni andava costituendosi. Un lavoro durissimo, necessario per sbarcare il lunario ai tempi della seconda guerra mondiale, anni difficili.
«Mentre le donne della borghesia di Amalfi, nelle loro belle case del centro urbano, non avevano altra preoccupazione che preparare pranzi succulenti oppure dolci e rosoli per le serate tra amici intorno al pianoforte, ben diversa era la vita delle donne nelle zone alte e periferiche della città - si legge dal libro -. Le prime avevano l'acqua e l'elettricità in casa e al loro servizio la cameriera, la bambinaia, la lavandaia, spesso anche la sarta, e la "capera", che la mattina andava a sistemare in chignon i lunghi capelli delle più anziane. Alcune collaboravano con i mariti nella conduzione delle aziende. Le più lungimiranti avviavano le prime attività turistiche, offrendo cibo e alloggio ai forestieri.
Le donne del popolo, invece, spesso analfabete, rifornivano il capoluogo di tutto ciò che serviva a farlo vivere e prosperare. Fino alla fine del secondo conflitto mondiale, infatti, quasi tutto il peso dei trasporti, dalla montagna e dalle colline al centro, gravava sulle spalle delle donne. Trasportavano in ‘carovana' pali per i pergolati, frasche per coprire i limoni, legna, carboni per forni e cucine, barili di vino, cofani di frutta e verdura ma, soprattutto, sporte di limoni».
L'AUTRICE Rita Di Lieto è nata a Ravello nel 1937. Già docente di Lingua Francese presso gli Istituti Tecnici, ha scritto articoli per i periodici locali: Comunitando..., Ècostiera e Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. A presentare con lei il libro la professoressa Dina Gallo dell'Università degli Studi di Salerno, l'arcivescovo Orazio Soricelli e l'assessore alla Cultura del Comune di Amalfi Enza Cobalto. Modera il giornalista e scrittore Alfonso Bottone.
IL LAVORO DELLE DONNE
Autore: Rita Di Lieto
Casa editrice: Officine Zephiro, collana Volamarina
Pagine: 224, con più di 100 foto in B/N
Copertina: brossura
Lingua: italiano
Prezzo: € 10,00
Contatti: tel. 089 831 787 | 339 5451 182 | hi@officinezephiro.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107119104
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...
Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...