Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Gran Carnevale Maiorese si conclude con la vittoria degli Invisibili/Alcastar
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), lunedì 15 febbraio 2016 08:50:09
Quella che doveva essere l'ultima giornata di festa per il Carnevale di Maiori, con doppia sfilata - mattutina e pomeridiana - , non ha potuto tenersi per via della pioggia che ieri, 14 febbraio 2016, non ha dato tregua all'intera Costiera. Le avverse condizioni meteo però non hanno fermato la premiazione del carro più bello, che si è svolta nei locali del convento di San Francesco, alle 18:30. I ragazzi dell'Associazione Open Art hanno aperto le buste con i responsi, decretando la vittoria per il gruppo degli Invisibili/Alcastar con il
carro di Masha & Orso che tanto aveva entusiasmato i bambini. Al secondo posto "Evviv ‘o rre è muort ‘o rre", il carro dedicato a Pino Daniele degli Amici di sempre, che aveva ottenuto riconoscimenti internazionali grazie alla mitica chitarra Paradise Avalon. Terzo classificato il carro dei Minions realizzato dai Monelli; mentre quarto "Spazio all'arte" dei Nuovi Pazzi. Finisce così la 43esima edizione del Carnevale Maiorese, che si dimostra ancora una volta il migliore in Costa d'Amalfi per organizzazione ed iniziative connesse. Fin dal 30 gennaio, infatti, si sono susseguite attività ludiche dedicate al Carnevale che hanno intrattenuto bambini e adulti: il Costiera Amalfitana Family Village con i coloratissimi gonfiabili che hanno invaso il Corso Reginna, la pista di pattinaggio sul lungomare Amendola, lo spettacolo dei mangiatori di fuoco in Piazza D'Amato, il concorso delle mascherine e lo spettacolo circense nell'Auditorium del Convento S. Francesco. Un momento di alta moda sposa ha intrattenuto anche gli adulti presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, a cura di Eranos Costa d'Amalfi, con gli abiti meravigliosi dell'Atelier Divasposa; durante le esposizioni gli sketch messi in scena da Open Art hanno divertito il pubblico con la simulazione in chiave parodica di un matrimonio.
A consacrare il Gran Carnevale Maiorese quest'anno l'annullo filatelico in collaborazione con Poste Italiane, con lo stand dedicato presso il lungomare Amendola.
La pioggia di ieri, dunque, non è bastata a rovinare la reputazione che questa festa ha conquistato a forza di sacrifici e determinazione da parte degli organizzatori, sempre più impegnati a incrementare la fama di cui gode il Carnevale di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100242106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...