Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Il Giubileo delle Meraviglie": a Minori festa e animazione sul lungomare per piccoli e grandi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 12:09:59
Un pomeriggio di gioia e condivisione attende la comunità di Minori sabato 6 settembre alle ore 17.00, in occasione della Festa della Madonna della Sanità, con l'arrivo sul lungomare dell'esperienza itinerante "Il Giubileo delle Meraviglie", ideata dalla diocesi Isernia Venafro e dal Centro Eureka e già proposta con successo in scuole e parrocchie di varie città.
L'iniziativa, che rientra nel progetto "Giubilianda - Vivere il Giubileo giocando", è pensata per coinvolgere bambini, giovani, adulti, famiglie e gruppi parrocchiali in un momento festoso e partecipativo. Il cuore dell'evento sarà un'attività di animazione della durata di circa 30-35 minuti, fatta di canti, danze, bans, dinamiche creative e coinvolgenti, con la possibilità di partecipazione attiva di catechisti e Scout, qualora lo desiderino.
A seguire, ci si muoverà in processione verso la Chiesa, dove avverrà un altro momento simbolico e sentito: la benedizione degli zaini, un gesto dedicato in particolare a studenti e famiglie, all'inizio del nuovo anno scolastico. Dopo un ultimo bans collettivo, si darà spazio al momento centrale della giornata: la Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Enzo Falasca, Responsabile dell'Ufficio Famiglia e Nuova Evangelizzazione della Diocesi di Isernia.
Al termine della Messa, verrà anche presentata in anteprima "Spassoso", una recente creazione del Centro Eureka: si tratta di un gioco da tavolo pensato per le coppie, nato per favorire il dialogo, la complicità e il divertimento in famiglia. Il gioco potrà essere illustrato ai presenti e continuare ad essere promosso anche lungo il lungomare nel post-Messa.
L'evento non si esaurirà qui: nei prossimi mesi, altre iniziative sono in programma, come "Giubilandia", che necessita di uno spazio al chiuso, e la presentazione di un libro dedicato al Giubileo delle Meraviglie, per continuare a vivere lo spirito dell'Anno Santo in modo creativo, giocoso e comunitario.
Il team sarà presente sul lungomare a partire dalle ore 16:00/16:30 per allestimenti e accoglienza. Appuntamento alle 17:30.
Per ulteriori informazioni sull'iniziativa e le attività del Centro Eureka, è possibile visitare il sito ufficiale: www.progettoeureka.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105112100