Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Il flauto magico' di Mozart stasera al Teatro all’Aperto di Conca dei Marini
Inserito da (redazionelda), sabato 11 luglio 2015 12:58:03
Sarà il suggestivo Teatro all'Aperto di Conca dei Marini, stasera (sabato 11 luglio), ad ospitare il nuovo appuntamento con l'edizione 2015 di Amalfi Coast Music & Arts Festival, manifestazione che, con la sua grande community internazionale, fa base in Costiera Amalfitana, da dove si spostano i musicisti per esibirsi nei numerosi eventi estivi ospitati lungo la costa "divina", e non solo.
Sul palcoscenico del paese che ha dato i natali alla "Sfogliatella santarosa", con inizio alle 21, l'Orchestra Filarmonica di Arad (Romania) ne "Il flauto magico" di W.A. Mozart.
L'Orchestra Filarmonica di Arad nasce nel 1948 e da quel momento la città di Arad entra a far parte del calendario degli eventi europei. Celebri direttori quali Sergiu Celibidache ed Hugo Rass, si alternano alla sua guida; attualmente i direttori stabili sono Dorin Frandes e Gorge Neagu. La Filarmonica di Arad ha effettuato numerose tournée tra cui: Polonia e Olanda (1973), Olanda e Germania (1975), Svizzera e Germania (1976) Germania, Austria e Svizzera (1978), Italia e Austria (1991), Germania e Italia (1993), Germania e Svizzera (1994) Austria e Germania (1996), Germania, Austria e Italia (1997), Germania Spagna e Austria (2000). Il repertorio dell'Orchestra spazia dal Barocco al Novecento con particolare attenzione alla musica dell'est europeo. L'Orchestra si esibisce anche in formazioni cameristiche.
Il flauto magico, titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke. La prima rappresentazione avvenne al Theater auf der Wieden di Vienna il 30 settembre 1791 con lo stesso Schikaneder (Papageno) e Josepha Hofer (Regina della notte) diretti dal compositore.
Il concerto dell'11 Luglio è inserito nel cartellone della IV edizione del Santarosa Conca Festival, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Conca dei Marini, e dall'Associazione Liberi Operatori Economici della cittadina costiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104614103
La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...
Dopo aver svelato i protagonisti, è il momento di raccontare il cuore della serata: la proposta gastronomica de "Il Giorno della Santarosa 2025", in programma giovedì 28 agosto a Conca dei Marini. L’evento nasce per rinnovare una tradizione antica, quando, a fine agosto, la badessa del convento di clausura...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...