Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Teresa Jornet Ibars

Date rapide

Oggi: 26 agosto

Ieri: 25 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Festival delle Torri giunge alla 32esima edizione: a Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni si esibiranno gruppi da tutto il Mondo

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Cava de' Tirreni, Festival

Il Festival delle Torri giunge alla 32esima edizione: a Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni si esibiranno gruppi da tutto il Mondo

La rassegna promuove la consapevolezza del valore delle diversità culturali, favorisce l’incontro tra le diverse tradizioni folkloristiche e pone al vertice la considerazione dei princìpi e delle espressioni di dialogo fra popoli.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 luglio 2023 19:20:41

Torna, tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare, il Festival delle Torri, giunto alla 32esima edizione. Da preludio al Festival un convegno dal titolo: "S.O.S. - Donare il proprio tempo per migliorare il nostro mondo", che si terrà sabato 5 agosto alle ore 11, presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni di Cava de' Tirreni. Durante l'incontro la giornalista Elena Tempestini presenterà il libro della scrittrice Alessandra Cotoloni, "Taxi Milano 25".

Argentina, Guadalupa, Ecuador e Italia i gruppi che porteranno la pace sul palco attraverso musica e danze. Saranno tre le serate del Festival: due a Vietri sul Mare (3-4 agosto, ore 21), l'ultima a Cava de' Tirreni (5 agosto), sempre alle 21.

Il 6 agosto, invece, alle 19, è prevista una Santa Messa con tutti i gruppi partecipanti, per auspicare un mondo di pace e di giustizia.

Il Festival Delle Torri è giunto alla sua 32esima edizione: quella di quest'anno sarà all'insegna della "SOS-tenibilità" e vedrà salire sul palco gruppi folcloristici provenienti dai continenti più disparati, come sempre, ponendo al centro dei suoi obiettivi i valori fondanti della Pace.

L'organizzazione è del Comitato Permanente Organizzazione "Festival delle Torri", settore dell'Ente Educativo Storico-Culturale "Sbandieratori Cavensi" - Città di Cava de' Tirreni APS-ETS. I due organismi aderiscono alla sezione nazionale italiana del CIOFF® (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d'Arts Traditionnels), organizzazione non governativa, partner ufficiale dell'UNESCO accreditata presso il Comitato per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, presente in 120 Paesi del mondo.

Il Festival delle Torri si svolge ogni anno in osservanza della Convenzione UNESCO per la Protezione e la Promozione della Diversità delle Espressioni Culturali, approvata il 20 ottobre 2005 dalla XXIII Conferenza Generale dell'UNESCO e ratificata dall'Italia con legge n. 19 del 19 febbraio 2007.

La rassegna promuove la consapevolezza del valore delle diversità culturali, favorisce l'incontro tra le diverse tradizioni folkloristiche e pone al vertice la considerazione dei princìpi e delle espressioni di dialogo fra popoli.

L'Agenda 2030 con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), esprime un chiaro giudizio sull'insostenibilità dell'attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale.

I gruppi che si esibiranno quest'anno sul palco del Festival delle Torri 2023 saranno:
Argentina -Ballet Cultural Argentino
Ecuador -Wayrapamushkas Y Ayllu Llakta
Guadalupa-Gwokako
Italia -Sbandieratori Cavensi - Cava de' Tirreni.

Anche quest'anno sono stati nominati dal Comitato Festival dell'Ente Educativo Storico-Culturale Sbandieratori Cavensi gli "Ambassador" per la diffusione della Pace nel mondo, dell'Arte, della Musica, della Cultura, nello Sport e nel Sociale. Pertanto le nomine di "Ambassador" di Pace nel mondo. Per la difesa dei diritti dei bambini nel mondo e per il loro diritto allo studio e all'istruzione sono state assegnate a:

  • Antonietta di Martino, campionessa di atletica specialità salto in alto, per la sua opera di diffusione dei valori dello sport nel mondo;
  • Caterina Bellandi conosciuta come "Taxi Milano 25", per la sua opera meritoria in favore dei bambini con problematiche oncoematologiche;

     

Premi speciali "Torre della Pace", destinati a persone che si sono particolarmente distinte nel loro ambito professionale ed hanno rispettato i valori in cui si riconosce il Festival delle Torri, saranno consegnati a:
-Vittoriana Abate, giornalista RAI;
-Enrico Passaro Responsabile Cerimoniale della Repubblica Italiana.
I premi consistenti in una" Torre della Pace" in ceramica sono stati realizzati dall'artista cavese Peppe Cicalese.

A presentare le serate del Festival delle Torri saranno Antonio Di Giovanni e Manuela Pannullo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102436109

Eventi e Spettacoli
A Vietri sul Mare la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo"

A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...

"Verso l’Alba" al Belvedere dello Ziro: musica e natura incantano Scala

Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....

Agerola, una settimana di cultura e spettacolo con il Festival "Sui Sentieri degli Dei" / PROGRAMMA

Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...

“Eros” protagonista dell’estate 2025: il Gusta Minori celebra la passione

Il Gusta Minori 2025 avrà il volto di "Eros". La storica manifestazione culturale della Costa d'Amalfi, in programma il 29 e 30 agosto, sceglie quest'anno come filo conduttore la forza primordiale dell'amore e del desiderio, principio vitale che da sempre muove l'uomo e ne accompagna il cammino. Un tema...

Atrani, stasera al via la Festa del pesce azzurro: anche Bruno Barbieri annuncia l'evento sui social

Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...