Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl "Festival delle Torri" giunge alla 31esima edizione: dal 3 al 6 agosto serate a Cetara, Vietri e Cava

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, Cetara, Vietri sul Mare, Festival delle Torri, ambasciatori per la pace

Il "Festival delle Torri" giunge alla 31esima edizione: dal 3 al 6 agosto serate a Cetara, Vietri e Cava

Anche quest’anno sono stati nominati dall'Ente Storico Culturale Sbandieratori Cavensi gli Ambasciatori di Pace nel mondo, per la diffusione della pace nel mondo dell'arte, della musica, della cultura e nel sociale

Inserito da (Redazione LdA), martedì 28 giugno 2022 11:15:40

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

È tutto pronto per il Festival delle Torri, rassegna del folklore internazionale organizzata dall'Ente Storico Culturale Sbandieratori Cavensi, che da 31 anni vede alternarsi sul palcoscenico di Cava de' Tirreni gruppi folkloristici provenienti da ogni parte del mondo. Il Festival si terrà dal 3 al 6 agosto e sarà itinerante, giungendo anche nelle città di Cetara e di Vietri sul Mare.

Dopo due anni di assenza per la pandemia, quella di quest'anno sarà un'edizione all'insegna della "Diversità".

Anche quest'anno sono stati nominati dall'Ente Storico Culturale Sbandieratori Cavensi gli Ambasciatori di Pace nel mondo, per la diffusione della pace nel mondo dell'arte, della musica, della cultura e nel sociale.

I motivi che hanno spinto l'Ente a premiare determinati personaggi vertono intorno al fatto che durante la pandemia il giornalismo, lo sport, la musica e la medicina sono stati i "pilastri" su cui la nostra vita da "reclusi" per il lockdown di quegli anni, si è poggiata e da cui è ripartita.

 

I premi saranno assegnati nelle seguenti località con le elencate motivazioni:

 

Cetara Mercoledì 3 Agosto

Julian Oliver Mazzariello Nominato Ambasciatore nel mondo per la Difesa dei diritti umani dei bambini e per il loro diritto allo studio ed all'istruzione. Oggi è il pianista che più incanta e stupisce sulla scena musicale degli ultimi anni per il suo pianismo agile e talentuoso, per il suo stile moderno e originale, per il suo tocco armonico ricercato e ispirato.

Antonello de Rosa Attore e regista teatrale di "Scena Teatro". PREMIO SPECIALE "Torre della Pace" per aver dato la possibilità a ragazzi disabili di accedere al mondo del teatro.

 

Vietri sul Mare Giovedì 4 Agosto

Autilia Avagliano Appassionata lettrice, da anni si dedica, per amore, al mondo associativo: attualmente è membro del Comitato Direttivo del CoorDown e presidente dell'APDD. PREMIO SPECIALE per aver contribuito attraverso atti concreti alla conoscenza delle problematiche delle persone disabili e delle loro famiglie.

Francesca Colombo Sociologa è volontaria e presidentessa dell'associazione Nasi Rossi Clown Therapy, che attualmente conta ben 55 volontari. PREMIO SPECIALE per aver donato un sorriso a chi soffre ed aver dato supporto alle famiglie dei pazienti oncoematologici.

 

Vietri sul Mare Venerdì 5 Agosto

Elena Tempestini Scrittrice, giornalista e fotografa fiorentina, ama soprattutto indagare la relazione tra passato e presente attraverso la storia, cercando di dare risalto e ordine al caos degli eventi che tessono il nostro oggi. PREMIO SPECIALE per aver contribuito a diffondere la cultura e la conoscenza della lingua italiana nel mondo rendendola fruibile per tutti.

 

Cava de' Tirreni Sabato 6 Agosto

Durante la serata finale a Cava de' Tirreni saranno nominati Ambasciatori di Pace nel mondo, per la diffusione della pace nel mondo dell'arte, della musica, della cultura e nel sociale, con i Premi in ceramica vietrese realizzati dall'artista vietrese Claudio Cuccurullo, in arte KLAUS.

JOSEPHINE ALESSIO canadese di nascita ma salernitana di adozione, di Bellosguardo, Laureata in Lingue e Letterature Straniere è giornalista e conduttrice di Rai News24 a reti unificate su RAI1, RAI3 e Rai News 24 con collegamenti da tutto il mondo.

FABRIZIO FAILLA nasce a Firenze ma si trasferisce, quando era piccolo, a Nocera Inferiore. Attuale caporedattore sezione calcio presso RaiSport, si è distinto negli ultimi anni nella cura meticolosa dei format televisivi in onda sui canali RAI trasformandoli in veri e propri successi.

EMERGENCY è un'associazione italiana indipendente e neutrale. Fondata nel 1994 da Gino Strada, per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. EMERGENCY promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.

(Foto: Gaetano Gallo)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101314108

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...