Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl "Festival delle Torri" giunge alla 31esima edizione: dal 3 al 6 agosto serate a Cetara, Vietri e Cava
Inserito da (Redazione LdA), martedì 28 giugno 2022 11:15:40
È tutto pronto per il Festival delle Torri, rassegna del folklore internazionale organizzata dall'Ente Storico Culturale Sbandieratori Cavensi, che da 31 anni vede alternarsi sul palcoscenico di Cava de' Tirreni gruppi folkloristici provenienti da ogni parte del mondo. Il Festival si terrà dal 3 al 6 agosto e sarà itinerante, giungendo anche nelle città di Cetara e di Vietri sul Mare.
Dopo due anni di assenza per la pandemia, quella di quest'anno sarà un'edizione all'insegna della "Diversità".
Anche quest'anno sono stati nominati dall'Ente Storico Culturale Sbandieratori Cavensi gli Ambasciatori di Pace nel mondo, per la diffusione della pace nel mondo dell'arte, della musica, della cultura e nel sociale.
I motivi che hanno spinto l'Ente a premiare determinati personaggi vertono intorno al fatto che durante la pandemia il giornalismo, lo sport, la musica e la medicina sono stati i "pilastri" su cui la nostra vita da "reclusi" per il lockdown di quegli anni, si è poggiata e da cui è ripartita.
I premi saranno assegnati nelle seguenti località con le elencate motivazioni:
Julian Oliver Mazzariello Nominato Ambasciatore nel mondo per la Difesa dei diritti umani dei bambini e per il loro diritto allo studio ed all'istruzione. Oggi è il pianista che più incanta e stupisce sulla scena musicale degli ultimi anni per il suo pianismo agile e talentuoso, per il suo stile moderno e originale, per il suo tocco armonico ricercato e ispirato.
Antonello de Rosa Attore e regista teatrale di "Scena Teatro". PREMIO SPECIALE "Torre della Pace" per aver dato la possibilità a ragazzi disabili di accedere al mondo del teatro.
Autilia Avagliano Appassionata lettrice, da anni si dedica, per amore, al mondo associativo: attualmente è membro del Comitato Direttivo del CoorDown e presidente dell'APDD. PREMIO SPECIALE per aver contribuito attraverso atti concreti alla conoscenza delle problematiche delle persone disabili e delle loro famiglie.
Francesca Colombo Sociologa è volontaria e presidentessa dell'associazione Nasi Rossi Clown Therapy, che attualmente conta ben 55 volontari. PREMIO SPECIALE per aver donato un sorriso a chi soffre ed aver dato supporto alle famiglie dei pazienti oncoematologici.
Elena Tempestini Scrittrice, giornalista e fotografa fiorentina, ama soprattutto indagare la relazione tra passato e presente attraverso la storia, cercando di dare risalto e ordine al caos degli eventi che tessono il nostro oggi. PREMIO SPECIALE per aver contribuito a diffondere la cultura e la conoscenza della lingua italiana nel mondo rendendola fruibile per tutti.
Durante la serata finale a Cava de' Tirreni saranno nominati Ambasciatori di Pace nel mondo, per la diffusione della pace nel mondo dell'arte, della musica, della cultura e nel sociale, con i Premi in ceramica vietrese realizzati dall'artista vietrese Claudio Cuccurullo, in arte KLAUS.
JOSEPHINE ALESSIO canadese di nascita ma salernitana di adozione, di Bellosguardo, Laureata in Lingue e Letterature Straniere è giornalista e conduttrice di Rai News24 a reti unificate su RAI1, RAI3 e Rai News 24 con collegamenti da tutto il mondo.
FABRIZIO FAILLA nasce a Firenze ma si trasferisce, quando era piccolo, a Nocera Inferiore. Attuale caporedattore sezione calcio presso RaiSport, si è distinto negli ultimi anni nella cura meticolosa dei format televisivi in onda sui canali RAI trasformandoli in veri e propri successi.
EMERGENCY è un'associazione italiana indipendente e neutrale. Fondata nel 1994 da Gino Strada, per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. EMERGENCY promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
(Foto: Gaetano Gallo)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101414100
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...
"Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino": è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L'allegro galeone de "L'Estate dei piccoli 2025" sta per salpare verso l'isola che non c'è,...
Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie...
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...