Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl coro giovanile americano VOENA incanta Atrani con la sua energia multietnica
Inserito da (Admin), lunedì 28 luglio 2014 09:01:42
Dopo aver incantato il pubblico del Duomo di Ravello, il coro giovanile americano VOENA, diretto dalla talentuosa M° Annabelle Marie, approda stasera, martedì 29 luglio alle ore 21:00, nella suggestiva piazzetta Umberto I di Atrani. Un evento da non perdere, che promette emozioni a cielo aperto.
VOENA - acronimo di Voices of Eve 'N Angels – è più di un coro: è un’esperienza musicale multiculturale ed etnica che reinventa il concetto stesso di ensemble vocale, proprio come il Cirque du Soleil ha rivoluzionato l’idea di circo. Annabelle Marie, fondatrice e direttrice, ha dato vita a uno stile innovativo e coinvolgente, capace di fondere canto, teatralità e ritmo in un’unica travolgente performance.
I protagonisti sono giovanissimi artisti tra i 6 e i 18 anni, con una passione contagiosa e un talento straordinario. Le loro voci si intrecciano in arrangiamenti originali, che uniscono culture, lingue e sonorità diverse, regalando momenti di pura magia. Non è un caso che VOENA si sia esibito come ambasciatore di buona volontà in tutto il mondo: cinque volte alla Casa Bianca per i presidenti Clinton e Bush, al Vaticano per Papa Giovanni Paolo II, al Festival di Soweto in Sudafrica, portando un messaggio universale di unione e speranza.
Sul palco, il coro è accompagnato da due musicisti d’eccezione: il chitarrista Peppino D’Agostino, tra i più stimati a livello internazionale, e il percussionista Jeff Campitelli, noto per la sua energia esplosiva.
Un appuntamento che unisce musica, emozione e impegno sociale, trasformando una semplice serata estiva in un viaggio tra le culture del mondo. Atrani, ancora una volta, si conferma palcoscenico ideale per grandi suggestioni internazionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10982106
In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, il Comune di Minori dedica una serata speciale ai bambini e alle loro famiglie. L'appuntamento è per venerdì 5 settembre, dalle ore 19.30 alle 22.30, in Piazza Maggiore Garofalo, con l'iniziativa "La Festa è per Noi", organizzata dall'amministrazione...
Tra il 4 e il 5 settembre, sono tre gli eventi in programma nell'ambito di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che vede insieme i comuni di Ravello, Angri, Corbara, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino e Tramonti e che, interconnettendo territori costieri e territori interni,...
Ancora una volta il Duomo di Scala ha fatto da cornice all'evento annuale che celebra l'impegno e il talento dei giovani studenti della Costiera Amalfitana, distintisi nell'Anno Scolastico 2024/2025 con il massimo dei voti alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado. Domenica 31 agosto si è svolta...
Sarà l'attrice Manuela Mandracchia, in scena con il musicista Stefano Saletti, a svelare venerdì 5 settembre il primo personaggio del progetto teatrale inedito POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne", che accompagna e amplifica il racconto della mostra "Essere donna nell'Antica Pompei" (nella...
Il Premio Positano Léonide Massine per l'arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, celebra i suoi 53 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle, sabato 6 settembre ore 21, con un eccezionale programma tra classico e contemporaneo e un palmarès di premiati che di anno in anno...