Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Concerto e le tipicità di Tramonti in vetrina al 'Villaggio dei Liquori' di Saronno
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 giugno 2015 19:21:25
Ancora una vetrina di prestigio per le specialità enogastronomiche di Tramonti. L'associazione Licor (Città dei liquori, rosoli e spiriti d'Italia), di cui il Comune di Tramonti da anni è socio, promuove Villaggio dei Liquori, manifestazioneche quest'anno si terrà a Saronno dal 26 giugno al 5 luglio, con lo scopo di promuovere e valorizzare gusti, i sapori, i valori e le tradizioni dei diversi territori italiani.
Un'occasione subito colta dall'Amministrazione comunale guidata da sindaco Antonio Giordano che si presenta nella città dell'Amaretto col suo prodotto di punta: il Concerto, il rosolio più antico della Costa d'Amalfi. Non mancheranno tutti gli altri prodotti di nicchia del polmone verde della Costiera: miele, la birra al farro e alle castagne, il limone Igp Costa d'Amalfi, i pomodorini "Corbarino", il pane biscottato, il Fior di Latte di Tramonti, l'olio Dop Colline Salernitane, i vini Doc Costa d'Amalfi e le immancabili pizze tramontane.
Per l'occasione è stata coinvolta anche la Corporazione dei Pizzaioli di Tramonti, presenti nel Nord Italia e vanto della tradizione di questo territorio comunale, che con la loro maestria presenteranno le due varietà tipiche di Tramonti utilizzando farine macinate rigorosamente a pietra: la pizza integrale con pomodorini "Corbarino", acciughe di Cetara, olio Dop Colline Salernitane e origano dei Monti Lattari, piatto tradizionalmente consumato durante la commemorazione dei defunti e la festività di Ognissanti, e la pizza di farina bianca, storicamente legata alla Regina Margherita, preparata per l'occasione con pomodoro San Marzano, basilico e provola affumicata, gustoso tricolore del prodotto italiano più amato al mondo.
Il taglio del nastro de Villaggio dei Liquori avverrà venerdì 26 giugno alle 19 e 30, con le prime due serate dedicate interamente al Comune di Tramonti e alla scoperta delle sue straordinarie tipicità.
«Una splendida manifestazione - ha dichiarato l'assessore agli Eventi Assunta Siani che col pari grado Vincenzo Savino sarà in trasferta in terra lombarda - in cui Tramonti, insieme agli altri Comuni di Licor (Saronno, Torreglia e Antrodoco), sicuramente si mostrerà all'altezza della situazione. Abbiamo molto da offrire ed è per questo che ci stiamo affacciando con coraggio sul panorama enogastronomico nazionale, inoltre, sulla qualità dei nostri prodotti non siamo secondi a nessuno. La presenza della Corporazione dei Pizzaioli di Tramonti ci inorgoglisce ed è sicuramente un'opportunità da sfruttare, in vista soprattutto del riconoscimento dell'Arte della Pizza come patrimonio dell'Unesco che si sta concretizzando».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102716104
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...