Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Calogero eremita

Date rapide

Oggi: 18 giugno

Ieri: 17 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Cilento Fest si apre con Maurizio Lastrico e Rocco Papaleo: tutti gli ospiti e i premiati della II edizione /SPOT

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Cilento Fest, cinema, concerti, eventi, Perito

Il Cilento Fest si apre con Maurizio Lastrico e Rocco Papaleo: tutti gli ospiti e i premiati della II edizione /SPOT

Tra gli appuntamenti speciali “Viva Lina!”, tributo a Lina Wertmüller con un focus sui sessant’anni del film “I basilischi” e “Perché di Troisi ce n’è uno solo” con Anna Pavignano

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 11 agosto 2023 08:25:28

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Con la pubblicazione sui social del videospot "Ogni cosa è possibile", in cui una Bianchina rompe il silenzio della controra di un piccolo paese, inseguita da un gruppo di bambini attratti dal ciak, si avvicina la seconda edizione del Cilento Fest - Cinema e Borghi, festival cinematografico per la promozione del cinema nazionale e internazionale legato al racconto dei paesi e delle aree interne, che si terrà dal 17 al 21 agosto nel borgo di Perito. Quattro giorni di proiezioni, concerti, spettacoli, mostre, presentazioni di libri, visite guidate, laboratori e iniziative nel segno della dieta mediterranea, dell'artigianato e del turismo rurale.

La direzione è di Max De Francesco, ideatore della kermesse, l'organizzazione è della società di editoria e produzione Iuppiter - in collaborazione con l'associazione culturale I Disinvolti, la Lama Film e la Pro Loco di Perito - il comitato artistico è formato dal produttore Gianluca Arcopinto, dal produttore e attore Cesare Apolito, dall'attore e autore Bruno Cariello e dal regista e sceneggiatore Andrea D'Ambrosio.

Il taglio del nastro del Cilento Fest avverrà il 17 agosto con l'apertura del Villaggio Cilento Fest, diviso in cinque aree: Area Piazza (proiezioni serali e spettacoli); Area Visioni (incontri sul cinema e proiezioni pomeridiane); Area Lab (spazio in cui si svolgeranno i laboratori creativi per bambini e adulti); Area Med (stand sul "food identitario" e la promozione dei prodotti tipici locali e dell'artigianato); Area Anfiteatro (zona relax allestita con materiale riciclato, che, dopo mezzanotte, si trasformerà in una discoteca di "dance movie").

Il 17 agosto si parte con lo show di Maurizio Lastrico - premiato l'anno scorso come migliore attore - dal titolo "Lasciate ogni menata voi che entrate", spettacolo "sold out" in tutta Italia, in cui l'attore genovese, attraverso il suo linguaggio sperimentale e i suoi celebri endecasillabi danteschi, raccontail mondo dei bar, gli oratori delle parrocchie, i teatri stabili in cui si mettono in scena i grandi classici, la campagna e la città, gli incidenti quotidiani, il caos che annienta i rari momenti di relax.

Il 18 agosto, invece, toccherà a Rocco Papaleo presentare il suo cinema "interiore" dei borghi con la proiezione del suo ultimo film "Scordato", di cui è regista e attore nei panni di Orlando, accordatore di pianoforti che intraprende un viaggio nel passato. Una serata "a sorpresa" che vedrà la partecipazione anche dell'attore Giovanni Esposito, che sarà premiato, come Papaleo, con il premio speciale Cilento Fest 2023.

Tra gli appuntamenti da non perdere: "Viva Lina!", tributo a Lina Wertmüller, con la partecipazione di Massimo Wertmüller e Yari Gugliucci, in cui si celebreranno i 60 anni del film "I Basilischi", una delle opere simbolo della cinematografia dei paesi; "Perché di Troisi ce n'è uno solo", serata nel segno di Massimo con la proiezione del film "Laggiù qualcuno mi ama" di Mario Martone e l'incontro con la sceneggiatrice e scrittrice Anna Pavignano.

Non mancherà il connubio cinema e musica con lo spettacolo "Ciak si ascolta" del soprano internazionale Desire Capaldo che, con il maestro Gabriele Pezone, farà rivivere la magia delle colonne sonore di Ennio Morricone e dei grandi compositori di musiche per film, in un racconto tra note, immagini e parole condotto dallo storico del cinema Marco Grossi.

Ricco il parterre dei protagonisti della serata finale del 20 agosto, condotta da Laura Cocozza ed Espedito Pistone, con la proclamazione del film vincitore del "Gran Premio Cilento Fest - Cinema e Borghi 2023" e la consegna degli altri riconoscimenti. Interverranno: Zavvo Nicolosi, Anna Pavignano, Carmine Padula, Piero Cannizzaro, Sante Massimo Lamonaca, Monica Sarnelli, Yari Gugliucci, Sara Mortensen, Massimo Wertmüller.

Durante la serata collegamenti esterni con Madame, Colapesce e Dimartino e intermezzi artistici del "duo Rossini" Demetrio Massimo Trotta e Lucio Grimaldi, del giovane pianista Federico Cirillo, dell'attore Bruno Cariello (che ricorderà la poesia di Giuseppe Liuccio) e della cantante americana Leslie Austin in tour nel Cilento.

Una sezione della cerimonia sarà incentrata sulla consegna di riconoscimenti non cinematografici a imprenditori, artisti e promotori di progetti sociali e culturali nel Sud. Tra questi premi si segnala quello intitolato alla memoria di Antonio Nappi, imprenditore visionario e pioniere green, scomparso prematuramente l'anno scorso, dedicato a imprese coraggiose e innovative.

Anche quest'anno il premio "Cilento Fest - Cinema e borghi" è stato realizzato da uno dei più quotati artisti internazionali, il napoletano Marco Abbamondi, che, utilizzando materiali naturali, ha riprodotto su tavole di legno il logo del Cilento Fest, rappresentato da una bobina di pellicola cinematografica e una coda stilizzata di una volpe. In più per questa seconda edizione Massimiliano Coppeta, in collaborazione con Giovanna Fontanella ha ideato e realizzato il box cinematografico Cilento Fest, cadeau di elegante fattura che contiene un taccuino pregiato, una penna e una bobina dorata che ‘regala' citazioni di film.

Tante le iniziative collaterali del Cilento Fest, coordinate da Francesca Romana Cirillo e Vanessa Tedesco, organizzate dall'associazione culturale "I Disinvolti", presieduta da Enrico Lava. Tra queste i laboratori creativi per bambini e adulti sul "cibo dell'anima" e contro lo spreco alimentare; la presentazione del progetto "101 ricette per vivere 101 anni. A tavola con il Cilento" di Yes Cilento, con la partecipazione dell'ambasciatore della Dieta Mediterranea Cristian Santomauro; le visite guidate all'Oasi Fiume Alento per conoscere "la grande storia dell'acqua", al Borgo del Bambù per entrare in contatto con una pianta sorprendente, alla fattoria didattica di Giovanna Voria, chef e ambasciatrice della Dieta Mediterranea, che guiderà i partecipanti nei "percorsi del grano"; il tour "Portoni aperti", un modo originale per conoscere storia, miti e riti di un paese a cura di Maria Pina Cirillo e dell'associazione ArtExperience.

«Il lavoro è tantissimo, ma riusciamo a superare la fatica perché siamo sostenuti dalla convinzione del nostro progetto, che è una missione: andare "oltre l'evento" attraverso la creazione d'iniziative che superino le stagioni, vivano di continuità operativa e lascino sul territorio opere concrete ed energia tra le nuove generazioni - ha dichiarato Max De Francesco, ideatore della kermesse -. Stiamo riscontrando un grande sostegno dei privati, un'entusiasmante mobilitazione dei giovani cilentani e soprattutto è bello sapere che stiamo alimentando il cosiddetto turismo di ritorno: in tanti hanno cambiato le loro vacanze per ritornare in paese, per vivere il Cilento Fest che non è solo un'esperienza culturale ma è soprattutto l'occasione per ritrovarsi nei luoghi dell'anima e condividerne radici, storie e passioni».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 107812104

Eventi e Spettacoli

Maiori, 20 giugno al porto il saggio di ginnastica ritmica delle “Clever Stars”

La bellezza dello sport, la grazia del movimento e la passione dell'insegnamento: venerdì 20 giugno alle ore 20, il porto di Maiori si trasformerà in un'arena sotto le stelle per ospitare il saggio di fine anno dell'associazione sportiva "Clever Stars". Sul tappeto saliranno oltre 80 atlete, protagoniste...

A Maiori arriva l'energia di Sunset Frequencies: musica e vibrazioni d'estate sulla terrazza del Panorama

Maiori si prepara ad accendersi al tramonto con un evento che unisce musica, emozioni e panorami da sogno: domani, giovedì 19 giugno 2025, appuntamento con Sunset Frequencies sulla roof terrace dell'Hotel Panorama in Via Santa Tecla 8. Organizzato dal Forum dei Giovani di Maiori in collaborazione con...

“Full of life”: a Capri fioriture, luce e bellezza nell’Hanami pittorico di Sannino

Sabato 21 giugno dalle ore 19 a Capri presso la sede centrale della Liquid Art System, inaugura " Full of life - di fioriture ed altri incanti", la mostra di Antonio Sannino ispirata alla tradizione giapponese dell'Hanami, simbolo di rinascita e rinnovamento, letteralmente traducibile con "osservare...

A Maiori “L’estate della Dolce Vita”: un programma di eventi che unisce la forza delle tradizioni a spettacoli di caratura internazionale

Un'estate intensa, ricca, pensata per tutti. A Maiori è cominciata ufficialmente L'estate della Dolce Vita, con un fitto cartellone di eventi che spazia tra musica, arte, danza, teatro, eventi per bambini e le immancabili celebrazioni della tradizione, come i festeggiamenti di Ferragosto in onore della...

A Salerno torna lo Swap Fest: 19 giugno appuntamento con la moda del baratto

Dopo il riscontro positivo del 5 giugno, Salerno si prepara ad accogliere una nuova serata all'insegna della moda consapevole e della convivialità. Giovedì 19 giugno, dalle 18 alle 22.30, il bar culturale Punto e Virgola, nel cuore della città (via Antonio Maria De Luca, 10), ospiterà una nuova edizione...