Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Il centro si guarda meglio dalla periferia”, 11 luglio a Cetara il presidente nazionale PD Matteo Orfini
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 luglio 2017 08:55:28
Mentre sale sempre più l'attesa per conoscere il nome del libro vincitore del Premio costadamalfilibri, maiolica della tradizione ceramista vietrese realizzata da Nicola Campanile, domenica 16 luglio in piazza San Francesco a Cetara, il programma dell'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo va avanti con altri salotti letterari. Martedì 11 luglio, infatti, nella stessa piazza, 20.30, in collaborazione con il Comune di Cetara e l'Istituto "Galante Oliva" di Nocera Superiore, l'Associazione Polis SA Navigando controvento presenta "Ilcentro si guarda meglio dallaperiferia", saggio a più mani edito dallo stesso sodalizio. Con la presenza di Michele Grimaldi e FrancescoSaverio Minardi, due dei 9 autori dell'antologia, e del curatore della stessa Mimmo Oliva, con la sapiente conduzione di Marcello Napoli de "Il Mattino", ne parleranno Matteo Orfini, presidente nazionale del Partito Democratico, e AlessandraClemente, assessore alle politiche giovanili del Comune di Napoli.
Il volume punta a offrire una prospettiva diversa da cui guardare ciò che ci sta intorno e ciò che intorno a noi accade, una prospettiva dalla quale immaginare un nuovo approccio alla realtà stessa. E' per questo che gli autori hanno profuso le loro energie in questa opera e hanno messo nero su bianco la parola\concetto "periferia", declinandola ciascuno dalla propria dimensione esistenziale. Ne viene fuori un lavoro intrigante e non di rado provocatorio. Come solo un'antologia apripista poteva essere. Perché provocatorio, destabilizzante, di certo stimolante è il fulcro del dibattito che "Il centro si guarda meglio dallaperiferia" intende alimentare: la periferia non è e non è solo quella geografica. Periferia è concetto che va dalla dimensione urbanistica a quella socio-culturale, dalla visione storico-evoluzionistica e quella antropica.
L'undicesima edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini di Amatrice e di Aleppo, si fregia quest'anno anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105419104
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...