Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl calore degli amalfitani a Genova per sostenere il galeone azzurro

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Presentati gli equipaggi che parteciperanno domani 13 ottobre 2024 alla 69esima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare

Il calore degli amalfitani a Genova per sostenere il galeone azzurro

«Questa regata apre il percorso verso la cifra tonda, importantissima, come la 70esima edizione che ospiteremo nel 2025 proprio ad Amalfi» ha detto il Sindaco Daniele Milano

Inserito da (Admin), sabato 12 ottobre 2024 22:19:18

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

A Genova per tentare l'impresa: riportare all'ombra della torre campanaria del Duomo di Sant'Andrea il trofeo delle Antiche Repubbliche Marinare. Nell'attesissima sfida, in programma domani (ore 18) sul Bacino di Calma, Amalfi, piccola e intrepida regina dei mari, sfiderà le altre tre città consorelle a conclusione di un lungo weekend rievocativo che Genova ha inteso far coincidere con le celebrazioni in memoria di Cristoforo Colombo.

 

Ed è stato un tuffo nel passato la rievocazione storica con gli oltre trecento figuranti del monumentale corteo storico delle Antiche Repubbliche Marinare lungo il percorso che da Piazza Ferrari ha toccato l'area portuale della «Città Vecchia» per concludersi a Palazzo Ducale.

Qui, l'abbraccio tra le città di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia nel corso della cerimonia istituzionale culminata con la presentazione degli equipaggi che parteciperanno domenica 13 ottobre 2024, alla Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare.

 

Un momento di grande condivisione e di amicizia in cui solo la gara remiera viene contaminata dall'atavica contrapposizione tra le quattro regine dei mari che nel Medioevo si contesero il dominio dei traffici nel Mediterraneo e la cui acerrima rivalità, culminata talvolta in scontri e devastazioni, oggi è solo un ricordo storiografico.

A sottolineare i valori che oggi animano il palio delle repubbliche marinare sono stati i sindaci delle quattro città nel corso della presentazione degli equipaggi che parteciperanno alle due gare in programma domani pomeriggio all'ombra della Lanterna: il palio femminile che si svolgerà su un percorso ridotto di mille metri (ore 16.45) e la 69esima Regata Storica in programma alle ore 18.

 

Agli ordini dell'allenatore Antonio La Padula, che è diventato nonno per la terza volta ed al quale è stato riservato un caloroso applauso, l'equipaggio composto da Luigi Lucibello (capovoga), Luca Parlato, Vincenzo Abbagnale, Giovanni Ruocco, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Abagnale, Salvatore Monfrecola e Luigi Proto, oltre al timoniere Vincenzo di Palma, con le riserve Gabriele Amato e Giovanni Bottone, ha completato quest'oggi la preparazione in vista del palio in programma nel Canale di Calma di Prà. E questo pomeriggio hanno sfilato nel Salone del Maggior Consiglio presso il Palazzo Ducale, gremito come nelle grandi occasioni, presentandosi al pubblico tra gli applausi dei tanti tifosi amalfitani giunti a Genova per sostenere l'equipaggio azzurrocrociato.

 

«Giochiamo fuori casa ma non si sente per il calore che abbiamo avvertito a palazzo Ducale - ha detto il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano - Questa regata apre il percorso verso la cifra tonda, importantissima, come la 70esima edizione che ospiteremo nel 2025 proprio ad Amalfi. Sulle bandiere delle quattro repubbliche potremmo parlare per ore: la croce ad otto punte nota come croce di Malta in realtà era il simbolo impresso sui mantelli dei cavalieri Ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme, ordine fondato da Gerardo Sasso, un frate di Scala, cittadina ricadente nel territorio del ducato di Amalfi. Questa è una grande festa di storia, di sport, di tradizioni ! E quest'anno parteciperemo anche noi con un equipaggio interamente in rosa che parteciperà alla gara femminile. E questo è un modo per rinnovare ancora di più la sfida che vede quattro città competere con il coltelli tra i denti per otto minuti ma che per tutto l'anno lavorano insieme per celebrare la grande tradizione marinara d'Italia. Ma pensate per un attimo la grande eredità lasciata da queste città all'umanità con Marco Polo, Caboto, Galileo, Colombo, Fibonacci e tutti i viaggi intrapresi nella storia dalle nostre repubbliche marinare. Ma non si sarebbe andati da nessuna parte senza la bussola inventata dagli amalfitani! Viva le Repubbliche Marinare e che vinca il migliore».

 

La gara è una sintesi degli altri eventi rievocativi sarà trasmessa in diretta su Rai Due a partire dalle ore 17.30 di domani, domenica 13 ottobre.

Il Comune di Amalfi, attraverso la propria pagina Facebook garantirà la diretta di contenuti video e fotografici dell'evento in programma a Genova domani.

Sponsor della Città di Amalfi per questa manifestazione è ancora una volta Anantara Conventodi Amalfi Grand Hotel: una partnership che si consolida anno dopo anno ed offre un apporto assolutamente prezioso per il Comune ed il Comitato Cittadino di Regata.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107118100

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival 2025, mercoledì 30 aprile la conferenza stampa della 73ª edizione

Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione...

L’ANPI Costiera Amalfitana celebra l’80° anniversario della Liberazione: evento il 25 aprile a Minori

In Costiera Amalfitana, Minori si prepara a celebrare una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia invita tutti a ritrovarsi in Piazza Cantilena...

Giancarlo Siani, 40 anni dopo. A Napoli un incontro con il fratello Paolo per non dimenticare

A quarant'anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra per il suo coraggio e la sua sete di verità, la città di Napoli si prepara a rendergli omaggio con un incontro dal forte valore simbolico e civile. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Convegni...

Minori, 23 aprile l’incontro del Forum dei Giovani per ricordare la Liberazione dal nazi-fascismo

Il Forum dei Giovani di Minori ricorda la liberazione dal nazi-fascismo in Costiera Amalfitana nel settembre del 1943. Sebbene siano trascorsi più di ottant'anni, il 25 aprile offre l'occasione di raccontare l'operazione militare dei soldati statunitensi, inglesi e non solo, che garantirono la conquista...

Festa del carciofo IGP di Paestum: tutto pronto per l’edizione 2025

Capaccio Paestum. Anche per il 2025 il suggestivo borgo di Gromola diventerà il palcoscenico ideale per otto giorni all'insegna del gusto e della tradizione contadina, dove il protagonista indiscusso sarà il re della primavera: il carciofo IGP di Paestum. L'apertura degli stand è fissata per il 24 aprile,...