Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 5 gennaio a Cava de' Tirreni torna la Notte Bianca: Enzo Avitabile accompagnerà lo shopping in Città
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 3 gennaio 2023 12:23:20
Sarà Enzo Avitabile l'ospite clou della diciottesima edizione della Notte Bianca a Cava de' Tirreni, in programma giovedì 5 gennaio 2023.
L'artista italiano simbolo della contaminazione tra generi e maestro assoluto del groove sarà in concerto in Piazza Duomo (ore 22.30) con i Bottari di Portico & Black Tarantella Band. Prima di illuminare di nuovo la Notte Bianca metelliana con la sua musica - a distanza di 8 anni dalla precedente e acclamata esibizione - Avitabile sarà protagonista, a partire dalle 18, di un incontro aperto nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città condotto dal giornalista Antonio Di Giovanni, con la partecipazione di delegazioni di diversi istituti scolastici.
Con una carriera costellata di successi e una ricerca continua di innovazione musicale, Enzo Avitabile è un artista che ha valicato i confini linguistici, stilistici e geografici come pochi, cantando le sofferenze degli ultimi ma anche le loro speranze. Ha sempre ricercato un suono inedito, non solamente originale, ma vitale ed essenziale, demolendo ogni sovrastruttura mercantile e ogni moda. A settembre 2022 ha pubblicato "Il treno dell'anima", un nuovo tassello del composito mosaico fatto d'incontri e contaminazione felice che il cantautore e compositore napoletano porta avanti da oltre 40 anni, in cui dialoga con tanti grandi artisti italiani (e amici): un disco di sentimenti, di emozioni e umori, un viaggio musicale che valica i confini stilistici, i generi e le epoche, come lo sarà il concerto che allieterà giovedì sera la Notte Bianca di Cava de' Tirreni.
Sul palco con Enzo Avitabile, voce e sax tenore, la Black Tarantella BandGianluigi DI Fenza, chitarra - Mario Rapa, batteria - Diego Carboni, tastiere - Paolo Palmieri, basso - Antonio Bocchino, sax contralto - Carmine Pascarella, tromba, e i Bottari di Portico Carmine Romano, capopattuglia - Massimo Piccirillo, tino - Francesco Stellato, tino - Luigi Natale, tino - Carmine Piccirillo, falce - Raffaele Iodice, botte - Gianni Battista Vendemia, botte.
Prima e dopo il suo show, a cura di Anni 60 produzioni, una carrellata di performance animeranno l'evento organizzato dall'Amministrazione Servalli, coordinato dall'Assessorato alle Attività Produttive, con il contributo della Camera di Commercio, della Confesercenti e Metellia Servizi, per accompagnare lo shopping in Città nel primo giorno dei saldi e l'apertura prolungata dei negozi fino a notte fonda. Sin dal pomeriggio la città sarà animata da mascotte e artisti da strada; sarà dedicato ai più piccoli il mini evento nell'evento "Aspettando la Befana" con una sfilata a tema di trampolieri lungo il centro storico a partire dalle 19, mentre è rivolto al pubblico più giovane l'esibizione sul paco di Piazza Duomo, dopo la mezzanotte, di Marco Sentieri, uno dei 5 vincitori di Sanremo Giovani 2019, che ha conquistato il palco dell'Ariston con il brano contro il bullismo "Billy Blu". A condurre la serata il duo di presentatori Manuela Pannullo e Alfonso Senatore. Chiuderà la Notte Bianca 2023 il dj set di Marco Montefusco. Previsto il servizio navetta dal parcheggio dell'Area Mercatale al centro, andata e ritorno, dalle ore 19 alle ore 2.
"Con l'imminente diciottesima edizione della Notte Bianca riprendiamo la sua vocazione originaria di notte del commercio - sottolinea l'Assessore alle Attività Produttive di Cava de' Tirreni Giovanni Del Vecchio - l'evento sarà infatti la naturale chiusura del segmento di programmazione, incentrato sull'intrattenimento per le famiglie, che abbiamo messo in campo per accompagnare lo shopping natalizio. Ritorniamo dunque alle origini dell'iniziativa volta a incentivare gli acquisti ‘tradizionali' e sostenere il commercio di prossimità che soffre a causa della concorrenza online, invitando tutti a riscoprire il piacere dello shopping in città e accompagnandolo fino a notte fonda con animazioni e performance per tutte le età".
"Dopo il periodo difficile che tutti abbiamo attraversato - commenta il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli - siamo particolarmente felici di riprendere la tradizione della Notte Bianca nella nostra Città che è stata anticipatrice di questo genere di iniziative, venute poi a seguire anche in tante altre città. C'è grande attesa per l'appuntamento pensato e dedicato al commercio ma molto apprezzato da tutti i cittadini cavesi e che avrà come ospite clou un grande artista come Enzo Avitabile. Il nostro augurio - conclude il Sindaco Servalli - è che l'edizione 2023 della Notte Bianca rappresenti la speranza e un ulteriore passo per la ripresa e il ritorno definitivo ad una serena normalità per tutti".
È l'artista italiano simbolo della contaminazione tra generi e maestro assoluto del groove. Ha duettato con star come James Brown e Tina Turner, Bob Geldof e Randy Crawford, Afrika Bambaataa e David Crosby.
Classe 1955, Enzo Avitabile è un artista che ha valicato i confini linguistici, stilistici e geografici come pochi. Che ha saputo sposare il bagaglio artistico di una carriera costellata di successi con una ricerca continua di innovazione musicale, cantando le sofferenze degli ultimi ma anche le loro speranze. Ha sempre ricercato un suono inedito, non solamente originale, ma vitale ed essenziale, demolendo ogni sovrastruttura mercantile e ogni moda. Non a caso, il regista premio Oscar, Jonathan Demme, gli ha dedicato un docufilm dal titolo emblematico, "Enzo Avitabile Music Life".
Vincitore di prestigiosi premi e riconoscimenti (Targa Tenco, David di Donatello, Premio Ubu, Nastri d'argento, Globo d'oro, solo per citarne alcuni), Enzo Avitabile è l'esempio concreto della musica che abbatte ogni confine. Ha girato il mondo, condiviso il palco e registrato brani con i nomi di punta della world music e del jazz: Mori Kante, Goran Bregovic, Khaled, Cesaria Evora, Trilok Gurtu, Manu Dibango, Eliades Ochoa, Marcus Miller, Paolo Fresu, Kamasi Washington.
Il 16 settembre 2022 ha pubblicato un nuovo discografico, "Il treno dell'anima". Un nuovo tassello del composito mosaico fatto d'incontri e contaminazione felice, che il cantautore e compositore napoletano porta avanti da oltre 40 anni.
11 tracce, tra brani inediti e riletture tratte dalla discografia di Enzo Avitabile, che dialoga in questo nuovo lavoro con grandi artisti italiani (e amici) come Luciano Ligabue, Edoardo Bennato, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi, Lorenzo Jovanotti, GuéPequeno, Speranza, Rocco Hunt e Boomdabash.
Il treno dell'anima è un disco di sentimenti, di emozioni e umori. Un viaggio musicale che valica i confini stilistici, i generi e le epoche. Dove le parole e la musica diventano territorio comune per cantare la vita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109427100
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...