Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Ienestre, cerasa e vasi', nell'ultimo libro di poesie di Liuccio i sentimenti di memoria cilentana e amalfitana

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

'Ienestre, cerasa e vasi', nell'ultimo libro di poesie di Liuccio i sentimenti di memoria cilentana e amalfitana

Inserito da (ilvescovado), martedì 3 maggio 2016 15:40:07

È in libreria l'ultimo libro del professore Giuseppe Liuccio, il poeta-scrittore di livello nazionale di origini cilentane e amalfitane. Egli stesso ne aveva dato un'anticipazione su Facebook, lo scorso settembre, ma senza svelarne troppo l'essenza. Adesso, finalmente, è pronto a parlarne e lo definisce un «viaggio nella memoria», «una pagina della storia di un'anima che da circa 50 anni cattura ed interiorizza sensazioni e le rifrange in immagini di poesia».

"Ienestre, cerasa e vasi" è, infatti, una raccolta di poesie in vernacolo cilentano affidate alla memoria, quella che i Greci «chiamavano Mnemosine e consideravano una dea». Da Mnemosine, Giove, «che era notoriamente un donnaiolo e sceglieva le sue amanti tra le dee dell'Olimpo ma anche con frequenti e capricciose avventure con le mortali, ebbe nove Muse, compresa Erato, dea della poesia amorosa, per e con la quale anch'io - spiega l'autore - ho scritto "sillabe" cariche di sentimenti e di emozioni».

Un fluire di poesie che esprimono stati d'animo collegati alla terra natia dell'autore, di cui egli espone la ricchezza e la varietà dei colori e dei profumi e vi associa significati più profondi. E così le caratterizzazioni tipiche di ogni stagione si fanno vividi riferimenti all'amore, con le sue gioie e i suoi dolori, e alla bellezza del corpo femminile, che fiorisce insieme alla primavera per poi «esplodere» di sensualità insieme all'estate.

«Ho calendarizzato primavere, estati, autunni ed inverni del 2014 e del 2015 - afferma infatti Liuccio -, collegandoli all'evoluzione delle stagioni, con l'alternarsi di fiori e frutti, ma anche dei singoli giorni con le albe luminose di sole ed i tramonti di dolce malinconia, quando, tanto per dirla con Dante, "l'ora che volge al desio... intenerisce il core" e rievoca lacerazioni da distacco».

Nonostante l'ambientazione principale dei componimenti sia costituita dal Cilento, «non mancano trasmigrazioni d'amore nella Costa d'Amalfi, mia patria di elezione, di cui canto i paesaggi d'incanto dei terrazzamenti che dalla battigia del mare cercano il cielo con l'anfiteatro dei limoneti esponendo ciondoli d'oro nel verde del fogliame, ma, anche, e forse soprattutto, con la ricca e varia umanità dei paesi che si sviluppano in verticalità più che in orizzontalità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101020105