Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Ideali socialisti e impegno politico", Minori ricorda Stefania Venturini di Lieto
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 marzo 2015 17:08:46
"Ideali socialisti e impegno politico nel segno della moralità" è il titolo dell'incontro dedicato alla figura di Stefania Venturini di Lieto (1935-2010), che si svolgerà sabato 21 marzo prossimo presso l'Aula Consiliare del Comune di Minori (inizio ore 17).
Ai saluti del sindaco Andrea Reale seguirà e l'introduzione dell'avvocato Giovanni Maria di Lieto, figlio di Stefania, e gli interventi del sindaco di Salerno facente funzione Vincenzo Napoli, del Consigliere regionale della Campania Gennaro Mucciolo, dell'onorevole Enzo Mattina (Già vice Presidente del Gruppo socialista al Parlamento Europeo), dell'onorevole Gaetano Fasolino (Parlamentare XIV e XV Legislatura), dell'Onorevole Carmelo Conte (Già Parlamentare e Ministro Aree Urbane). Coordina il giornalista Giuseppe Liuccio.
Stefania Venturini di Lieto è stata esponente autorevole del PSI salernitano degli anni ‘70 - ‘90.
Formatasi sull'insegnamento politico di Pietro Nenni, è stata culturalmente vicina alle posizioni di Riccardo Lombardi, pur rimanendo estremamente attenta al riformismo di ispirazione autonomista del Segretario del Psi Bettino Craxi. Ha condiviso il "laboratorio" politico di Carmelo Conte nella Salerno socialista degli anni ‘80.
Candidata al Parlamento nazionale nel 1976 nella lista del PSI (capilista Quaranta e Landolfi), è stata apprezzata ed ascoltato componente del Direttivo provinciale del PSI salernitano, oltre che Segretario del Centro-zona PSI Costiera amalfitana.
Vice Sindaco socialista al Comune di Minori dal 1980 al 1988 (oltre che Assessore all'Urbanistica), ha fatto parte nel 1992-1993 del Comitato dei Garanti della Usl Costiera amalfitana. E' stata Presidente di Commissione alla Comunità Montana.
Era ritornata alla politica, con la consueta passione - dopo la disgregazione del PSI negli anni di tangentopoli - con l'impegno a favore dei candidati socialisti alle elezioni nazionali del 2008 ed europee del 2009, sempre premiata dal voto popolare e d'opinione.
Protagonista di battaglie civili e sociali, ha saputo coniugare ideali socialisti e azione politico - amministrativa nel segno della moralità, perseguendo il fine politico della Unità delle sinistre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102022105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...