Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIASAexperience: 11-13 ottobre a Vietri finalissima ai fornelli tra vigne e mare
Inserito da (redazionelda), martedì 9 ottobre 2018 09:01:35
«Un omaggio alla nostra cucina, al Mediterraneo e alle nostre bellezze. Un racconto tra saperi e odori pregni della tradizione e di innovazione, insieme a chi fa del cibo un'arte conviviale e social per dimostrare quanto sia bella e buona la nostra terra».
È con questa visione che nasce il food-contest IASAexperience: una tre giorni tra visite e degustazioni che vedrà la finalissima venerdì 12 ottobre, dalle 12 a Vietri sul mare.
L'idea nasce da Lucia Di Mauro, ideatrice del progetto dell'azienda IASA srl, in collaborazione con l'azienda vitivinicola Vigne di Raito di Vietri Sul Mare e La Fabbrica della Pasta di Gragnano.
Il contest, lanciato in estate, ha ottenuto da subito un notevole riscontro tra i foodblogger chiamati a partecipare (e cucinare). Numerose, infatti, sono state le ricette provenienti da tutta Italia, anche fuori tempo massimo.
«Un attestato di stima e fiducia per la nostra azienda», come sottolinea la stessa Di Mauro «che aprirà le porte ed accompagnerà i concorrenti in questa esperienza, intesa come un vero e proprio viaggio tra le realtà della nostra bella terra con i suoi prodotti, i suoi profumi ed i suoi protagonisti». Le selezioni dei cinque foodblogger sono state curate dallo chef Antonio Petrone del ristorante "Pensando a te" di Baronissi insieme ai giornalisti gastronomici Antonella Petitti e Vincenzo D'Antonio: si sfideranno Alessia Aloe di "Diritto in cucina", Michela Festa de "Le torte di Michy", Francesca Pace dell'omonimo blog, Andrea Pietrocola de "La cucina del fuori sede" e Angela Sposito di "Cucinando con gioia".
Sarà la stessa giuria tecnica, insieme ad altri esperti, a stabilire chi salirà sul gradino più alto del podio in questa competizione culinaria.
Il vincitore sarà premiato con un piatto in ceramica realizzato in esclusiva per l'evento. Gli altri partecipanti, invece, riceveranno un cameo artigianale disegnato e realizzato dalla designer Lucia Vitiello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109511109
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...