Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I Suoni degli Dei": 17 maggio appuntamento presso Li Cannati
Inserito da (redazioneip), lunedì 15 maggio 2017 12:47:28
Mercoledì 17 maggio, alle 10 e 30, secondo appuntamento di maggio per l'edizione 2017 della rassegna musicale "I Suoni degli Dei", iniziativa ideata e realizzata dall'Associazione Pelagos, in collaborazione con il Comune di Praiano, su uno dei sentieri più belli al mondo. Nelle edizioni precedenti l'evento ha visto la partecipazione del pianista internazionale Ludovico Einaudi, del Solis String Quartet, di Ambrogio Sparagna e di tanti altri artisti di fama nazionale ed internazionale.
Questo secondo appuntamento si svolgerà nella location di Li Cannati, raggiungibile da Bomerano.
Sax Duo
Maria Ornella Fusco - Sax Contralto
Michele Chirichella -Sax Contralto
Programma Lacour - Hindemith - Morosco - Leclaire
Come arrivare
A piedi, da Praiano
Per raggiungere l'area del Sentiero degli Dei "Li Cannati"
punto di partenza: Praiano via Degli Ulivi (C/O) Hotel Smeraldo: attraversando il sentiero che congiunge con il convento di Santa Maria a Castro/San Domenico
In bus
Bus Sita Sud alle 8.05 da Amalfi per AGEROLA (piazza "Paolo Capasso") verso LiCannati.
Bus mobility Amalfi COst (ex Flavio Gioia), alle 8.00 oppure alle 9.20 da Piazza dei Mulini POSITANO verso Nocelle.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101416109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...