Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I Suoni degli Dei": 16 maggio Duo flauto & chitarra a Praiano
Inserito da (ranews), lunedì 14 maggio 2018 10:39:11
Giunge al terzo appuntamento l'edizione 2018 della rassegna musicale "I Suoni degli Dei", iniziativa ideata e realizzata dall'Associazione Pelagos, in collaborazione con il Comune di Praiano, su uno dei sentieri più belli al mondo. Mercoledì 16 maggio, alle 10.30, in località Li Cannati, si esibirà il Duo Flauto & Chitarra composto da Gloria Falcone e Alberto Ruocco.
Il programma prevede brani di Giuliani, Schubert, Paganini e Piazzolla. Il panorama spazia da Positano fino all'isola di Capri, Punta Campanella e l'isola de "Li Galli". Lungo il percorso si possono ammirare antiche abitazioni rupestri.
Si parte da Praiano, in Via degli Ulivi (fermata n.5 presso Hotel Smeraldo) per un tracciato di scale e sentieri della durata di 1 ora e 30 circa. Si consiglia di calzare scarpe con suola scolpita, oppure comode e non scivolose; indossare abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione e di portare con sé dell'acqua.
Per ulteriori informazioni:
www.isuonideglidei.com | 089 874557 | info@praiano.org
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101814104
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...