Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Teodoro martire

Date rapide

Oggi: 20 settembre

Ieri: 19 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI Maestri pasticcieri interpretano i dolci delle feste: stasera a Napoli anche Pansa e De Riso

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

I Maestri pasticcieri interpretano i dolci delle feste: stasera a Napoli anche Pansa e De Riso

Stasera (7 novembre), alle 18,30, al Roof Garden Terrazza Angiò, all'undicesimo piano del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 novembre 2018 14:02:14

E' diventato un appuntamento imperdibile per sapere quali saranno le novità dolciarie delle feste di fine anno. Un evento itinerante, nei più affascinanti luoghi di Napoli. Quest'anno "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo" settima edizione, si svolgerà stasera, 7 novembre, alle 18,30, al Roof Garden Terrazza Angiò, all'undicesimo piano del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo e, per l'occasione, sono stati chiamati a raccolta 15 maestri pasticceri, dal top al pop.

Con un focus sul più antico dolce delle feste, benaugurante e allegro: gli struffoli. Dalla Grecia a Napoli, i maestri pasticceri esploreranno una nuova veste per questo dolce antichissimo, portato dai greci in Italia quando fondarono Parthènope, nell'VIII secolo a.C., e dall'ora un must della pasticceria campana. Naturalmente, il focus non sarà solo sull'evoluzione degli struffoli dal nome originale "στρ?γγυλος", (strongoulos). La kermesse è diventata un appuntamento molto atteso dello stato dell'arte della pasticceria e sarà l'occasione sia per degustare i più famosi dolci "conventuali", così chiamati perché realizzati, originariamente, dalle suore di clausura, che ne custodivano ostinatamente le ricette.

Tra questi: roccocò, susamielli, divino amore, mustaccioli, raffaiuoli, cassata e pasta reale. Ma anche per conoscere i nuovi lievitati natalizi: pandori e, soprattutto, panettoni che, in Campania, complici la creatività dei nostri artigiani e l'abbondanza di materie prime di alta qualità, hanno assunto profumi e sapori originali strettamente legati alla territorialità mediterranea. Quali saranno i nuovi panettoni 2018/2019? Lo scopriremo.

Intanto ecco chi saranno i magnifici quindici, Luigi Biasetto, che verrà direttamente da Padova. E poi i campani: Salvatore Capparelli, Salvatore De Riso, Andrea Pansa, Pasquale De Simone, Mario Di Costanzo, Carmine Di Donna, Salvatore Gabbiano, Marco Infante, , Alfonso Pepe, Gianluca Ranieri, Ciro Scognamiglio, Sabatino Sirica, Salvatore Tortora e Salvatore Varriale. La Delegazione di Napoli dell'Associazione Italiana Sommelier proporrà, in abbinamento, una selezione di vini delle aziende: Azienda Agricola Manuelina; Cantina di Lisandro; Cantina Kutatsch; Cantine Federiciane; D'antiche Terre; Feudo Luparello; Piera Martellozzo 1899; Varvaglione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102813104