Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I contadini volanti", ad Amalfi lo Sfusato e i suoi coltivatori nel libro di Flavia Amabile
Inserito da (ilvescovado), giovedì 10 dicembre 2015 10:29:01
Un atto d'amore verso i contadini della Costiera Amalfitana, che ancora oggi con abnegazione curano i terrazzamenti, producendo quell'oro profumato dalla forma affusolata che è lo Sfusato Amalfitano. È questo ed altro il libro di Flavia Amabile che sarà presentato il 12 dicembre, alle 17,30, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, in occasione del seminario di studi promosso dal Centro di Storia e Cultura Amalfitana sui "Valori e risorse del territorio amalfitano nel XXI secolo tra degrado e recupero. Paesaggio, agricoltura, biodiversità e turismo strategie gestionali sostenibili e integrate - Istituzioni e operatori a confronto".
"I contadini volanti. Un anno nei limoneti della Costiera Amalfitana" (Arkhé edizioni) è un volume fotografico che si armonizza perfettamente con il senso più profondo del seminario, celebrando i coltivatori impavidi dei terrazzamenti costieri, che l'autrice definisce "volanti" perché «a vederli dal basso sembrano volare tra le foglie».
Le doppie didascalie, in italiano e in inglese per coinvolgere i turisti a non ammirare soltanto i bei litorali della Costa d'Amalfi ma a soffermarsi anche sullo straordinario panorama dei limoneti a strapiombo sul mare, accompagnano le immagini dei contadini immortalati mentre preparano la salda impalcatura fatta di "pertiche", ossia di pali di castagno su cui cresceranno rigogliose le piante di limoni, oppure mentre innalzano le reti sui limoneti per difenderli dalla grandine e dal gelo invernali.
Parte del ricavo delle vendite del libro, coperte le spese tipografiche, andrà a finanziare un piccolo investimento per salvare e consolidare le terrazze dei limoni amalfitani affinché l'opera dei contadini volanti possa continuare. Alla presentazione sarà possibile acquistare, allo stesso scopo, il calendario 2016 dei coltivatori di limoni della Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104022108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...