Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“I Colori della Costiera”, parte con una collettiva ad Amalfi ...incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 maggio 2017 10:19:34
Sarà un "omaggio" al gemellaggio con lo Spoleto Festival Art ad aprire, mercoledì 17 maggio ad Amalfi, l'undicesima edizione di ...incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Sedici artisti "costaioli", tra pittura, disegno, fotografia e scultura, saranno infatti i protagonisti di una collettiva nella Sala espositiva don Andrea Colavolpe dal titolo "I colori della Costa".
Ad esporre: Danilo Apicella, Angela Barra, Viviana Bottone, Carmine Buonocore, Simone Civale, Manuela Lupo, Natalia Magomedova, Oksana Magomedova, Pasquale Magnolia, Mariateresa Mansi, Luigi Mennella, Nello Palumbo, Claudio Papa, Giuseppe Proto, Annamaria Ruocco, Renato Uccella. Inaugurazione alle 19 con gli interventi del professor Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Art Festival, di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, di Enza Cobalto, assessore alla Cultura del Comune di Amalfi, del curatore della mostra ClaudioPapa. La kermesse culturale, sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si snoderà fino al 28 Luglio lungo le più incantevoli e suggestive location di Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Praiano, Tramonti, ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Napoli e Roma. Quest'ultima ospiterà la Serata d'Onore della Festa del Libro in Mediterraneo il 22 Maggio prossimo nell'affrescatissima Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze, dimora di proprietà della famiglia dei Medici, e poi con il Regno d'Italia residenza del Ministro di Grazia e Giustizia, quindi sede dell'Avvocatura dello Stato, e oggi della Società Dante Alighieri, de I Parchi Letterari, della Commissione italiana Unesco.
L'XI edizione di ..incostieramalfitana.it, evento insignito lo scorso anno presso la Camera dei Deputati del prestigioso Premio Internazionale "Comunicare l'Europa", sarà interamente dedicata ai bimbi di Amatrice vittime inermi del terribile terremoto dell'agosto 2016 nel Centro Italia, e ai bimbi diAleppo vittime innocenti dei terribili bombardamenti sulla Siria. Non solo i più piccoli nell'attenzione della Festa del Libro in Mediterraneo. Occhio particolare anche verso i ragazzi e le ragazze delle Scuole Medie Superiori. Il 27 Maggio nella chiesa di San Domenico a Maiori saranno infatti consegnati i riconoscimenti del Concorso letterario nazionale "Scrittore in...banco". I vincitori: per la sezione Biennio Federica De Gennaro dell'Istituto "Pagano Bernini" di Napoli, ex aequo con Marianna Orciuoli del Liceo "Giosuè Carducci" di Nola (Na); per la sezione Triennio Enrico Aurelio del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Trebisacce (Cs); per la sezione Maturandi Elena Russo del Liceo Statale "Regina Margherita" di Salerno. Il Premio SpecialeUISP Vela nazionale sarà assegnato infine a Giorgia Maiorana del Liceo Statale "Regina Margherita" di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109523101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...