Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI Bastardi di Maurizio de Giovanni, dalla serie RAI a Roccapiemonte

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Sabato 18 febbraio, al Palazzo Marciani

I Bastardi di Maurizio de Giovanni, dalla serie RAI a Roccapiemonte

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 febbraio 2017 10:38:43

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

Appuntamento imperdibile sabato 18 febbraio, al Palazzo Marciani di Roccapiemonte (frazione di Casali) con lo scrittore Maurizio de Giovanni chepresenterà il suo nuovo romanzo della serie appena trasmessa da Rai Uno "Pane per i Bastardi di Pizzofalcone" (Einaudi, 2016).

L'incontro, promosso dalle associazioni culturali Fedora e Rosa Aliberti e il Punto Einaudi di Nocera Inferiore, sarà moderato da Luca Badiali, presentatore ufficiale Einaudi (inizio ore 18,00).

«Torna lo scrittore che tutti amiamo, con la sua scrittura potente e chiara, nella quale il rigore stilistico si coniuga alla grande attenzione alla realtà - dichiara soddisfatto Gaetano Fimiani -. Torna lo scrittore che a Roccapiemonte ha presentato, dal 2013 e sempre con grande successo di pubblico, tutta la serie de I Bastardi di Pizzofalcone, ora consacrata dal successo televisivo con lo sceneggiato su Rai Uno. Torna lo scrittore che consideriamo un grande amico. Torna Maurizio de Giovanni!».

 

Il libro

- Buona caccia, Bastardi.

Aragona si illuminò.

- Buona caccia, Bastardi. Mado', quanto mi piace.

Quanta vita, quante vite. E quanto buon odore di pane, in città. Se non ci fosse anche il delitto.

Quando un omicidio divide in due le forze di polizia, il gioco si fa davvero duro per i Bastardi, che per molti devono ancora dimostrare di esserlo davvero, dei bravi poliziotti.

Da un lato ci sono loro, che seguono l'odore del pane.

E del delitto.

Ma dall'altra ci sono i tosti superdetective della Dda, che sentono odore di crimine organizzato.

Mentre i sentimenti e le passioni di ogni personaggio si intrecciano con l'azione e determinano svolte sorprendenti, la città intera sembra trattenere il fiato.

Per poi prendere voce.

A volte c'è bisogno di un avversario agguerrito, per riuscire a capire chi sei davvero.

Forse i Bastardi l'hanno trovato.

E per dimostrare di essere i migliori sono disposti a tutto.

Perfino a diventare davvero una squadra.

Buona caccia, Bastardi.

 

L'autore
MAURIZIO DE GIOVANNI (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama con il personaggio del commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta, su cui è incentrato un ciclo di romanzi (tutti pubblicati da Einaudi Stile Libero) che comprende finora Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera (Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime di vetro e Serenata senza nome.

Dopo Il metodo del Coccodrillo (Mondadori 2012; Einaudi Stile Libero 2016; Premio Scerbanenco), con I Bastardi di Pizzofalcone (2013) ha inaugurato una nuova serie contemporanea (sempre pubblicata da Einaudi Stile Libero), proseguita, al momento, con Buio, Gelo e Cuccioli, che vede protagonista la squadra investigativa di un commissariato partenopeo. Ha partecipato, con Giancarlo De Cataldo, Diego De Silva e Carlo Lucarelli, all'antologia Giochi criminali (2014). Nel 2015 è uscito per Rizzoli il romanzo Il resto della settimana.

Tutti i libri di Maurizio de Giovanni sono tradotti o in corso di traduzione in Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia, Danimarca, Stati Uniti e in molti altri paesi.

Molto legato alla squadra di calcio della sua città, di cui è visceralmente tifoso, Maurizio de Giovanni è anche autore di opere teatrali.

Dai libri dei Bastardi di Pizzofalcone è tratta la serie-evento televisiva per Rai 1 in onda a gennaio 2017, con Alessandro Gassman.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100927101

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...