Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliHoReCoast 2017, da record la fiera-evento dedicata al mondo Horeca

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

HoReCoast 2017, da record la fiera-evento dedicata al mondo Horeca

Inserito da (redazionelda), giovedì 23 marzo 2017 18:46:02

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Più di mille visitatori, oltre 80 aziende partecipanti, tre convegni, quattro show cooking, una gara di cucina, il concorso per pizzaioli e quattroappuntamenti con i laboratori creativi per bambini.

Il 21 e 22 marzo 2017 il gotha dell'universo Horeca si è riunito al Lloyd's Baia Hotel di Salerno grazie alla manifestazione HoReCoast - Hotel Restaurant Business Community, la fiera-evento promossa dalle aziende Lamberti Food e De Luca - Attrezzature per la ristorazione, in collaborazione con l'agenzia di comunicazione integrata MTN Company.

Operatori dei mondi food, ricettività, marketing, ristorazione e turismo hanno illustrato il core business della propria azienda ed allacciato importanti rapporti commerciali. Chef, pizzaioli e pasticcieri si sono cimentati in live show culinari. Esperti del settore hanno portato le proprie testimonianze, come il Maestro Pasticciere Salvatore De Riso ed il Prof. Giancarlo Dall'Ara, docente di Marketing nel turismo. Ma soprattutto, gli studenti degli Istituti Alberghieri "R. Virtuoso" di Salerno, "I. Cavalcanti" di Napoli e "M. Rossi-Doria" di Avellino hanno sperimentato sul campo la professione del loro futuro.

«Ancora una volta HoReCoast si conferma un'iniziativa di confronto, formazione e sviluppo territoriale - dichiarano all'unisono i promotori Vincenzo Lamberti e Pietro De Luca - La fiera-evento anno dopo anno espande il suo essere "magnetica", arrivando a contagiare positivamente personaggi illustri del settore Horeca ed a richiamare visitatori anche da fuori regione». «Mai come quest'anno - aggiunge Carmine D'Alessio, Ceo & Founder di MTN Company - HoReCoast è stato disegnato "people oriented", mettendo in relazione i prodotti con le persone, così da esaltare benefici funzionali e caratteristiche distintive dei primi e valore umano delle seconde».

A sbalordire nell'edizione numero IV di HoReCoast anche i riscontri "social". Oltre 15mila sono state le persone raggiunte mediante la diretta streaming sul sito www.horecoast.it, sulla Facebook Page ufficiale (https://www.facebook.com/Horecoast), i collegamenti e le interviste live di Radio Club 91 (trasmesse in diretta sulla Fan Page della radio). Inoltre, sulla pagina Facebook HoReCoast è stata raggiunta una copertura di 15.275 persone con 12.841 interazioni con i post.

Ad inaugurare la manifestazione è stato martedì 21 marzo il convegno "Il marketing che funziona si chiama accoglienza", durante il quale il Prof. Giancarlo Dall'Ara, docente di Marketing nel turismo, ha sottolineato l'importanza della gestione delle relazioni e del ricordo come elementi fondamentali per instaurare una rapporto positivo con l'ospite e valorizzare, al contempo, il territorio. "Pizza experience. Innovazione nel mondo della pizza, farine alternative e farciture d'eccellenza" è stato, invece, lo show cooking che ha visto lo chef-pizzaiolo Nicola Demo dell'azienda Le 5 Stagioni spiegare come sviluppare impasti di alta qualità per realizzare farciture stuzzicanti ed innovative.

Nel pomeriggio spazio al Maestro Pasticciere Salvatore De Riso, che ha portato la sua testimonianza di imprenditore di successo durante il workshop "Pasticceria, gli elementi del successo". De Riso ha introdotto il pubblico nel suo mondo, fornendo segreti su alcune delle sue principali creazioni, presentando la sua azienda e discorrendo del territorio della Costiera Amalfitana, che con i suoi paesaggi ed i suoi prodotti ha rivestito un ruolo di primaria importanza per la sua vita e la sua professione di pasticciere.

A seguire, poi, un altro show cooking "A scuola di crudo - Tecniche di sfilettatura e taglio del pesce". Lo chef Marcello Santini, testimonial della Global, ha fornito nozioni sulle corrette modalità d'acquisto del pesce e sulle relative bonifiche preventive, per poi passare alla fase live show con la sflilettatura di alcune tipologie di crudo mediante l'utilizzo di specifici coltelli.

Lo show cooking "Carne al Fuoco - Marinatura e metodi di cottura" ha aperto la giornata di mercoledì 22 marzo. All'opera Marco Pascazio, Giuseppe Buscicchio (rispettivamente chef ed executive chef dell'Unilever Food Solution) e Bruno Ruggiero, chef della Lainox. Successivamente è stato lo chef Danilo Angè a presentare alcune ricette con il sifone iSi. Al pomeriggio, invece, il convegno "L'olio extravergine d'oliva campano", che ha visto Angelo Petolicchio (Vice Presidente sia di Aprol Campania che del Comitato Promotore di Igp Campania), Michele Trimarco (Vice Capo Panel della Camera di Commercio di Salerno) e Maria Rosaria Terminiello (Esponente dell'Associazione Assaggiatori Associati) presentare eccellenze regionali del settore che, abbinati a piatti preparati dall'Associazione Ristoratori Città di Vietri sul Mare-Costa d'Amalfi, sono stati fatti degustare al pubblico.

Dopo il grande successo dell'anno scorso si è ripetuto anche nell'edizione 2017 di HoReCoast il concorso regionale di cucina a tema libero, promosso dall'Unione Regionale Cuochi della Campania (URCC), in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi e l'Associazione Cuochi Salernitani. Dal titolo "Cuochi campani...gusto e sana ristorazione", l'iniziativa ha avuto l'obiettivo di valorizzare la cucina, il gusto e la sana ristorazione attraverso l'utilizzo di prodotti e generi alimentari ad hoc. Obiettivo finale, la promozione e valorizzazione del patrimonio enogastronomico e turistico della Campania. Novità di quest'anno, la I edizione di "Pizza Guormet", il concorso riservato a pizzaioli afferenti all'URCC, ed il I Premio Speciale "Don Lorenzo Perrino", in memoria dell'importante figura della gastronomia campana recentemente scomparso.

A vincere la gara di cucina è stato lo chef Gaetano Cerciello (commis Federico Risoli) dell'Associazione Cuochi Avellinesi. Al secondo posto si è classificato lo chef Luigi Nastro (commis Michele Ildenni) dell'Associazione Stabiese, Equana e Monti Lattari, mentre al terzo Giuseppe D'Acunto (commis Gianrico Borriello) dell'Associazione Provinciale Cuochi Napoli. Oltre ai trofei previsti dall'URCC, ai primi tre classificati sono andati anche dei buoni d'acquisto messi a disposizione da De Luca Srl ed Aprol Campania.

La I edizione del concorso "Pizza Gourmet" è stata vinta da Enrico Porzio dell'Associazione Provinciale Cuochi Napoli. Al secondo gradino del podio, pari merito, sono saliti Vincenzo Nastro dell'Associazione Stabiese, Equana e Monti Lattari e Luigi Bartolomeo dell'Associazione Cuochi Benevento, mentre al terso posto si è classificato Ciro Casale dell'Associazione Cuochi Avellinesi. Ai primi tre classificati sono andati rispettivamente 300kg, 200kg e 150kg di farina Le 5 Stagioni (100kg sono stati previsti per gli altri pizzaioli in gara) e buoni d'acquisto messi a disposizione da De Luca Srl ed Aprol Campania.

"Per essersi maggiormente distinto per impegno professionale e rispetto della tematica ‘Cucina... gusto e sana ristorazione'" il I Premio Speciale "Don Lorenzo Perrino" è stato, invece, conferito allo chef Gennaro Vingiano (commis Luigi Durante) dell'Associazione Cuochi Penisola Sorrentina.

Promossa dalle aziende Lamberti Food e De Luca, in collaborazione con l'agenzia di comunicazione integrata MTN Company, HoReCoast ha goduto del patrocinio del Consiglio Regionale della Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Salerno, di Confindustria Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, di Federalberghi Salerno, di Confcommercio Salerno e dell'Unione Regionale Cuochi della Campania. Partner dell'evento l'Associazione "Cava Sviluppo", l'I.P.S.E.O.A. "Roberto Virtuoso" di Salerno, Radio CRC, Radio Club 91, Il Vescovado, ilPortico.it, l'Associazione "Ristoratori Città di Vietri sul Mare-Costa d'Amalfi" ed Aprol Campania.

Le aziende partecipanti: Abert, Agrioil, Agrumarie Riunite Siciliane, Aprol, Artigianquality, Atosa, Ballarini, Bayernland, Berkel, Bormioli Rocco, Cafè Sombrero, Centro Carni Company, Churchill, Conserve Italia, Curcio, Dag Style, Damarila, De Luca, De Riso, Decora, Del Monte, Demetra, Duni, Elmeco, Emu, Faraboli, Fioravanti, Fiorucci, Fontanella, Galloni, Gemma, Gi.Metal, Global, Grafica Metelliana, Gural, Ham, Hendi, Hero, I&D, Il Panino di serie A, Isi, La Fiammante, La Fonte, Lainox, Lamberti Food, Lambweston, Le 5 Stagioni, Macelleria Lamberti, Magliano Forni, Mareno, Maurizio Russo, McCain, Mec Carni, Mecnosud, Molini Bongiovanni, Molini Spigadoro, Molino Casillo, Moretti, MTN Company, Mulino Spadoni, Necta, Orogel, Orveca, Pasta Antonio Amato, Pastificio Di Martino, Pedrali, Pentolo, Pintinox, Pompadour, Posateria De Luca, Profigrill, Radio Club 91, Radio CRC, Riso Gallo, Rispo, Rona, Salumi Emmedue, Satellite Service Italy, Seltmann, Sfoglia D'Oro, Sirman, Star Progetti, Stefani, Trabo, Unilever Food Solution, Viberg, Zerica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101036106

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...