Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Gusto Italia": dal 5 all’8 settembre il Made in Italy è di casa sul Lungomare di Salerno

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Salerno, Gusto Italia, Made in Italy

"Gusto Italia": dal 5 all’8 settembre il Made in Italy è di casa sul Lungomare di Salerno

"L'artigianato deve avere queste occasioni di visibilità e promozione per arrivare ai consumatori, ai giovani. Non a caso abbiamo organizzato i laboratori con chi è stato protagonista delle nostre proposte formative e con artigiani che stanno anche reinventandosi pur di non lasciare il settore", spiega il presidente della CNA Salerno Lucio Ronca.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 13:15:04

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Gusto Italia tornerà a Salerno, sul Lungomare in zona Santa Teresa, da giovedì 5 a domenica 8 settembre, proponendo la sua formula di successo che prevede un'area espositiva, un'area dedicata a laboratori e show cooking e una serie di spettacoli. Sarà possibile goderne tutti i giorni, dalle ore 10 a mezzanotte, con ingresso libero e gratuito.

Questa tappa è promossa dalla CNA di Salerno, organizzata dall'Associazione Italia Eventi, con il patrocinio della Camera di Commercio di Salerno, del Comune di Salerno e dell'UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi.

Promuovere il Made in Italy fatto di prodotti di eccellenza e di artigiani di grande talento. È questa la mission della Fiera dell'enogastronomia, dell'artigianato e del turismo, evento itinerante che dal 2020 ha collezionato ben 62 tappe in tutto il centro sud Italia. Filo conduttore è il desiderio di stimolare la crescita di consumatori consapevoli, che abbiano l'opportunità di realizzare una spesa a km zero.

"Ricordo come fosse ieri la nostra prima tappa a Minori in Costiera Amalfitana, era il 2020, e da allora non ci siamo mai fermati. C'era e c'è ancora voglia di viaggiare attraverso le regioni italiane alla scoperta di prodotti e di artigiani che raccontino la vera anima del Made in Italy, e noi questa Italia la portiamo nelle più belle città del centro sud da anni. Ovviamente ritornare nella nostra città, Salerno, è sempre occasione di grande gioia e di orgoglio", racconta il presidente di Italia Eventi Giuseppe Lupo.

"L'artigianato deve avere queste occasioni di visibilità e promozione per arrivare ai consumatori, ai giovani. Non a caso abbiamo organizzato i laboratori con chi è stato protagonista delle nostre proposte formative e con artigiani che stanno anche reinventandosi pur di non lasciare il settore", spiega il presidente della CNA Salerno Lucio Ronca.

Nel corso della quattro giorni saranno numerosi gli appuntamenti condotti dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti, a cui sarà possibile partecipare gratuitamente e senza alcuna necessità di prenotazione.

Alle ore 19, ogni giorno, sarà il momento dei laboratori artigianali a cura della CNA Salerno, che vedranno protagonisti la ceramista Silvana Caputo della Scuola di ceramica vietrese, la sarta Pina Pascente, l'artigiano Roberto Marafa e gli allievi del corso di ceramica della Regione Campania IFTS Creta, accompagnati dal direttore di Pform Group srl Alfonso Esposito.

Alle ore 20, giovedì ci sarà occasione di assistere alla filatura e alla mozzatura grazie al Caseificio Tre Archi di Salerno e venerdì ad un focus sul miele grazie all'Apicoltura Mucciolo. Sabato, alle ore 20:30, si ragionerà di dolci (con le mani in pasta) con la foodblogger Rosetta Bovienzo, mentre domenica con la senior bartender Anna Ferrentino dello speakeasy The Black Monday di Salerno si preparerà un drink a base di prodotti tipici.

Tutte le serate si chiuderanno tra musica e risate. Giovedì la giocoleria e la comicità per famiglie di Fabio Moschetti - Juggling Comedy Show, venerdì Omaggio ai Pooh con Gerry Costa e Pino Guerra, sabato con i ritmi travolgenti di Ensemble PerussionAmo e domenica sarà la volta del Gruppo Folk and Roll Stragatti.

 

Il programma di Gusto Italia Salerno

 

Giovedì 5 settembre

Ore 19 I laboratori di ceramica artigianale a cura di CNA Salerno con Silvana Caputo, ceramista qualificata della Scuola di ceramica vietrese

Ore 20 Mozzarella Live Show: procedimento della filatura e della mozzatura a cura del Caseificio Tre Archi di Salerno

Ore 20:30Fabio Moschetti - Juggling Comedy Show: giocoleria e comicità per famiglie

Venerdì 6 settembre

Ore 19 I laboratori di artigianato Restyling Fashion a cura di CNA Salerno: la sartoria creativa per ragazzi di Pina Pascente

Ore 20 Alla scoperta del mondo delle api - Il miele come non l'avete mai visto a cura di Apicultura Mucciolo

Ore 20:30Omaggio ai Pooh con Gerry Costa e Pino Guerra

Sabato 7 settembre

Ore 19 I laboratori di artigianato - Incisioni laser personalizzate a cura di CNA Salerno con il maestro artigiano Roberto Marafa

Ore 20:30 I dolci di Rosetta - presentazione del libro della foodblogger e scrittrice Rosetta Bovienzo e show cooking dedicato alla crostata con i limoni della Costiera Amalfitana.

Ore 21I ritmi travolgenti di Ensemble PerussionAmo

Domenica 8 settembre

Ore 19 I laboratori di ceramica artigianale a cura di CNA Salerno con gli allievi del Corso di ceramica della Regione Campania IFTS Creta e il direttore di Pform Group srl Alfonso Esposito

Ore 20:30 Preparazione di un drink a base di tipici con la senior bartender dello speakeasy The Black Monday di Salerno, Anna Ferrentino

Ore 21Gruppo Folk and Roll Stragatti

Le aziende ed i prodotti di Gusto Italia Salerno

 

Numerose le aziende e gli artigiani presenti a Gusto Italia Salerno. Largo spazio alle aziende del territorio tra cui un'azienda salernitana che proporrà marmellate e limoncello in bottiglie di ceramica, un birrificio artigianale di Serre e le aziende agricole del GAL Vallo di Diano, le quali proporranno prodotti freschi di stagione.

Sarà possibile trovare anche tartufi del Cilento, la nocciola di Giffoni IGP proposta sia in versione spalmabile che come croccante, assieme ad altra frutta secca, tante tipologie di miele proveniente da Palma Campania, pomodori del Piennolo, pasta al limone, alici,sott'oli e caramelle agli agrumi, nonché dolci della tradizione campana e liquore allo zafferano realizzato in Irpinia.

Dal Lazio e dall'Umbria giungeranno salumi, formaggi e lenticchie di Amatrice e di Norcia. Dalla Puglia taralli friabili senza lievito di vari gusti, dolci e salati, mentre dalla Calabria liquirizia di Rossano Calabro, dolci caramelle e marshmallow e lecca lecca, nduja, formaggi, salumi a base di suino nero calabrese e peperoncini piccanti.

Ricca l'area dedicata all'artigianato: per chi ama i monili bracciali e bijoux realizzati in diversi materiali, tra cui ceramica ed uncinetto. Tanta ceramica campana, taglieri in legno, ma anche borse e cappelli alla moda, prodotti in pelle di alta qualità artigianale come borsellini, cinture e borse. Pugliese l'artista e scrittrice che proporrà dipinti su tela, tessuti e borse, foulard e libri di narrativa filosofica. Un altro artigiano pugliese mostrerà live la lavorazione del vetro soffiato, con la tecnica utilizzata a Murano. Incisioni personalizzate, invece, grazie ad un artigiano che lavora con il laser su diversi prodotti e materiali. Per il benessere sarà possibile trovare prodotti alla lavanda di un'azienda di Oliveto Citra.

 

Le prossime tappe di Gusto Italia

Dal 12 al 15 settembre - Frascati (RM)

Dal 27 al 29 settembre - Cava de' Tirreni (SA)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Gusto Italia a Salerno Gusto Italia a Salerno

rank: 106919107

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...