Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGrandi attori attesi a Salerno: 25 luglio “Premio Charlot” a Ornella Muti e Francesco Di Leva
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 luglio 2023 11:35:14
La 35esima edizione del Premio Charlot, l'unica kermesse al mondo dedicata a Charlie Chaplin e diretta da Claudio Tortora, anche quest'anno all'Arena del Mare di Salerno, sta consegnando fino al 29 luglio riconoscimenti a personaggi del mondo dello spettacolo, delle arti e della cultura, oltre a quattro omaggi a quattro grandi artisti ovvero Massimo Troisi, Lucio Battisti, Lucio Dalla e Francesco Nuti.
Dopo il successo delle prime serate, e le forti emozioni vissute nella serata di ieri, 23 luglio, dedicata a Massimo Troisi, con la partecipazione del nipote Stefano Veneruso, che ha ritirato la statuetta di Chaplin per lo zio, la kermesse continua domani, 25 luglio, alle ore 21.30. Saliranno sul palco l'attrice Ornella Muti (Premio Charlot Grandi Protagonisti dello spettacolo), l'attore Francesco Di Leva (Premio Charlot Cinema) e Anna Bisogno, Professore associato di Cinema Radio Televisione presso l'Università Mercatorum (Premio Charlot per la comunicazione) per ritirare il Premio attribuito dalla giuria presieduta dal giornalista Nino Petrone.
Ornella Muti, attrice e icona del cinema italiano, ha debuttato nel 1970 in La moglie più bella. Ha lavorato con i più grandi registi italiani, tra cui Mario Monicelli (Romanzo popolare), Dino Risi (La stanza del vescovo e Primo amore), Marco Ferreri (L'ultima donna, Storie di ordinaria follia, Il futuro è donna, con cui ha vinto il suo primo Nastro d'Argento). Dopo aver lavorato a Hollywood, è tornata a recitare in Italia con artisti come Francesco Nuti e Adriano Celentano. Nel 1988 ha vinto il secondo Nastro d'Argento come Miglior Attrice in Codice privato, il secondo episodio del film Amore di Roberto Rossellini. La sua ricca carriera annovera oltre cento film, tra quelli girati per il cinema e quelli per la televisione in Italia e all'estero.
Francesco Di Leva, attore, regista, sceneggiatore. Vincitore di un David di Donatello, quest'anno come miglior attore non protagonista per il film Nostalgia di Mario Martone, e nel 2022 per la stessa categoria il Nastro d'Argento, Di Leva è un attore che cavalca il cinema, il teatro e la tv con grande versatilità e bravura. Sul piccolo schermo è stato interprete di fiction popolari, da Tutti pazzi per amore a Vincenzo Malinconico, Avvocato d'insuccesso con Massimiliano Gallo.
Anna Bisogno insegna Cinema Radio Televisione nel Corso di Scienze e Tecnologie delle Arti, del Cinema e dello Spettacolo dell'Università Mercatorum. I suoi interessi e campi di ricerca sono la storia della televisione italiana, la cultura visuale, gli intrecci tra tv e social network e le narrazioni digitali.
Nella seconda parte l'esibizione di Massimo Masiello che proporrà "Palcoscenico" scritto e diretto da Gianni Conte, con la direzione musicale e gli arrangiamenti di Lino Pariota, le coreografie di Roberto D'Urso. In "Palcoscenico", sono le canzoni le vere protagoniste, quelle eterne... sempre presenti nella memoria e nel cuore di noi tutti. Lo spettacolo è infatti un vero e proprio percorso musicale e poetico che abbraccia la storia d'Italia degli ultimi 60 anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101011107
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...