Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGran finale per il jazz del Ravello Festival: sul palco di Villa Rufolo Rita Marcotulli
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 agosto 2017 12:28:49
Gran finale per la sezione jazz del Ravello Festival. Sabato 26 agosto (ore 21.30) sarà Rita Marcotulli e il suo International quartet formato da Andy Sheppard al sassofono, Michel Benita al contrabbasso e Israel Varela alla batteria a suggellare con una prima italiana la stagione disegnata dal direttore artistico Maria Pia De Vito.
In scaletta composizioni della Marcotulli e di ciascun altro membro del gruppo. Un altro aspetto, quello compositivo, condiviso con i suoi compagni di viaggio, che fa ulteriormente apprezzare la straordinaria apertura di questa musicista che si muove oltre le categorie. Rita Marcotulli è senza ombra di dubbio una musicista dal respiro europeo. La sua formazione artistica l'ha portata a lavorare non solo con musicisti statunitensi, da Pat Metheny a Peter Erskine, Joe Henderson, Billy Cobham, Dewey Redman, ma anche con Michel Portal, Kenny Wheeler, Charlie Mariano, Norma Winstone. E soprattutto con i musicisti della scuola nordica, su tutti il bassista Palle Danielsson e il batterista Jon Christensen, che per molti anni costituiscono i partner stabili del suo trio. D'altronde la Svezia è stata la terra dove la Marcotulli ha vissuto dal 1988 al 1992, una scelta felice perché ha portato una dimensione diversa al suo lirismo mediterraneo, che si è arricchito di una robusta vena ritmica insieme a un lucida concezione melodica. Questa complessità del suo mondo non solo l'ha portata al centro dell'attenzione del jazz in Europa, ma le ha offerto la flessibilità per lavorare anche nel campo della musica pop, con Pino Daniele, ad esempio, fino ad approdare nel 2010 al cinema con Basilicata Coast to Coast, la cui colonna musicale vince una lunga serie di premi. Grazie a questo lavoro la Marcotulli ha ricevuto il Ciak d'oro nel 2010, il Nastro d'argento alla migliore colonna sonora nello stesso anno, il David di Donatello per il miglior musicista nel 2011 (prima donna in assoluto a ricevere questo riconoscimento) e il Premio Top Jazz 2011 come miglior artista del jazz italiano secondo la rivista Musica Jazz.
Il concerto sostituisce l'evento in cartellone con Luca Aquino, costretto ad annullare il tour estivo per problemi di salute.
Anche per questo appuntamento, la Fondazione Ravello riserva per gli under 25 biglietti al costo di 10 euro fino ad esaurimento delle disponibilità. Per richiedere lo sconto basterà esibire al box office di Piazza Duomo un documento che certifica la data di nascita.
Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30
Rita Marcotulli International quartet
Rita Marcotulli, piano
Andy Sheppard, sassofono
Michel Benita, contrabbasso
Israel Varela, batteria
Prima Italiana
Posto unico € 25
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103114108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...