Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGran finale di "Amalfi in Jazz" con il concerto della cantante e violoncellista cubana Ana Carla Maza

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Amalfi, costiera amalfitana, musica

Gran finale di "Amalfi in Jazz" con il concerto della cantante e violoncellista cubana Ana Carla Maza

L’anfiteatro “en plein air” dell'Antica Repubblica Marinara si prepara ad accogliere un live dal latin jazz al caribbean con il quartetto composto da: Ana Carla Maza /violoncello e voce; Norman Peplow / pianoforte; Marc Ayza / batteria; Luis Guerra / percussioni

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 luglio 2024 09:58:03

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Tra latin jazz, musica classica, sonorità caraibiche. rumba, samba e tango, in un viaggio che da Cuba arriva in Brasile, Argentina, fino a Parigi: uno spettacolo straordinario per la gran chiusura di Amalfi in Jazz, nella cornice meravigliosa di Piazza Duomo.

La scalinata monumentale, con le architetture della cattedrale avvolte dalle luci, farà da scenografia al concerto della violoncellista e cantante cubana.

La meraviglia, ancora una volta, è pronta ad avvolgere lo spettatore nell'anfiteatro ‘en plein air' che fa da scenografia ad "Amalfi Summer Fest", il programma di eventi promosso dall'AmministrazioneComunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano.

A 28 anni, Ana Carla Maza dipinge con il suo violoncello la folle esuberanza dell'Avana, sua città natale, i ritmi samba del Brasile, le tragedie del tango argentino. Dopo il successo dei suoi album da solista «La Flor» et «Bahia», ritorna con «Caribe» il suo terzo album in studio.

È nata quando Wim Wenders stava iniziando le riprese di Buena Vista Social Club a L'Avana. Ha imbracciato per la prima volta il violoncello, strumento che le si intreccerà all'anima, a soli otto anni ed ha calcato il palcoscenico a dieci. A sedici anni si è trasferita a Parigi per studiare al Conservatorio di Musica ed è proprio esibendosi nei jazz club e nei cafè parigini che la sua carriera ha avuto inizio.

In formazione quartet, Ana Carla Maza trasporterà Amalfi in un viaggio emozionale venerdì 26 luglio 2024 alle ore 22:00. La giovane interprete cubana si muoverà tra ritmi latini, sonorità pop, armonie jazz e tecnica classica, alternando l'idioma francese a quello spagnolo nella stesura dei testi.

On stage, con Ana Carla Maza al violoncello e voce, anche Norman Peplow al pianoforte, Marc Ayza alla batteria e Luis Guerra alle percussioni.

«Sarà un concerto che si preannuncia straordinario - dichiara la Consigliera Enza Cobalto, curatrice del programma di eventi estivi - L'estate di Amalfi è entrata nel vivo, con eventi che si muovono in contemporanea. Questa settimana parte anche la rassegna teatrale "Scene d'Amare", novità del nostro programma, ispirata per la prima edizione al tema del mare e al canto potente e affascinante delle sirene da cui lasciarsi catturare, tra musica e parole, che vedrà in scena lo scrittore Maurizio De Giovanni, accompagnato da attori e musicisti incredibili. E poi proseguono tutti gli appuntamenti dedicati ai più piccoli, come il Drive Green al Parco Pineta, dove potranno costruire insieme ai propri genitori la macchina dei propri sogni e, da lì, guardare insieme un cartoon di animazione. L'estate ad Amalfi è sempre più divertente».

"Caribe" è il nuovo progetto di Ana Carla Maza. Tutto inizia da Guanabacoa, il quartiere della "terra de Aguas" a est dell'Avana, che ospita il primo comune africano di Cuba, ed è anche il luogo dove ha studiato ed è stata introdotta al violoncello, al pianoforte e ai ritmi latini.

L'album è un mélange energico di jazz, di musica classica e di ritmi latini. Ana Carla Maza, che vive tra Parigi e Barcellona, firma il suo primo progetto e album full band in qualità di compositrice e produttrice. Dopo una tournée di 150 concerti del precedente "Bahia" in una quindicina di Paesi diversi, è pronta a diffondere le sonorità dell'America del sud e le sue esperienze di vita, i suoi incontri musicali e quella gioia di vivere in "allegria" che sa condividere così bene sul palco.

"Caribe", si muove attraverso Montuno cubano, Tango, Huayno, Cumbia, Reggae, Bossa Nova brasiliana e Samba, con un tocco sensuale di parole in francese e spagnolo.

Con l'uscita di Caribe, la compositrice, violoncellista e cantante cubana Ana Carla Maza si riconnette in piena libertà alla musica della sua formazione all'Avana e alle radici latino-americane. L'album, autoprodotto e registrato in sestetto, è un ritorno alle descargas (jam) cubane degli anni Cinquanta con abbondanti e gioiose deviazioni verso le rumbas dei Caraibi, il tango dell'Argentina e flirt con la samba e il jazz bossa nova del Brasile.

"Nella musica latina le donne cantano e gli uomini fanno tutto il resto. Ho deciso di intraprendere questo nuovo progetto senza un produttore musicale - racconta Ana Carla Maza - Sono arrivata in studio con tutte le partiture, scritte per un sestetto, strumento per strumento. Ho un background classico, posso suonare Brahms o Shostakovich. Perché non raccogliere questa nuova sfida: produrre per intero un album latino che rifletta la mia sensibilità femminile, il mio desiderio di celebrare positivamente il qui e ora dell'allegria, della gioia spontanea".

Con Caribe abbandona ogni prudenza e, a differenza del suo precedente lavoro in solo, dà nuova energia al suo canzoniere. Mettere insieme una jazz band latina che le permette di ridare nuovi colori e costruire delle memorie felici della sua infanzia alla fine degli anni Novanta, dell'esuberanza selvaggia dell'Avana.

Caribe è un album che è stato concepito, scritto e registrato ‘on the road', su un volo per il Messico, sulle sponde del lago Annecy, da un castello in Portogallo: un metodo creativo perfetto e prevedibile che si combina molto bene con l'energia fulminea e l'irrequieta filosofia per la vita e per la musica.

Ha messo insieme un eccezionale gruppo di musicisti che rispecchia questo fresco capitolo latino: il batterista della Guadalupa Arnauld Dolmen, due cubani, il percussionista Luis Guerra e il saxofonista/flautista Irving Acao, Norman Peplow, pianista tedesco innamorato dell'Honduras, un francese del sud chiamato Fidel Fourneyron al trombone, e Noé Clerc alla fisarmonica. E naturalmente, Ana Carla al violoncello e voce guida di questa speciale lettera d'amore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100315109

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...