Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Golfo Pulito": a Napoli un grande evento in difesa del "Mare Nostrum"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Sabato 6 ottobre - sezione velica Marina Militare

"Golfo Pulito": a Napoli un grande evento in difesa del "Mare Nostrum"

L'iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale  Scuola Navale Militare  Francesco Morosini di Venezia con lo scopo di sensibilizzare istituzioni e cittadini  sull’importanza della salvaguardia della risorsa mare

Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 settembre 2018 11:53:44

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Golfo Pulito - Napoli incontra Venezia" è il titolo dell'iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Scuola Navale Militare Francesco Morosini (Assomorosini) di Venezia con lo scopo di sensibilizzare istituzioni e cittadini sull'importanza della salvaguardia della risorsa mare.

L'evento in programma a Napoli sabato 6 ottobre prossimo presso la sezione velica della Marina Militare di via Acton (inizio ore 19,30), sarà condotto dalla giornalista Rai 1 Uno Mattina Chiara del Gaudio e vedrà la partecipazione di esperti di Istituti di Ricerca nazionali, delle Università di Napoli Federico II e Parthenope, del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare insieme ai rappresentanti delle Istituzioni, che si confronteranno sull'urgenza di mettere in campo una task force che opera sul territorio con azioni concrete finalizzate a contrastare l'inquinamento del Mare da microplastiche e olii di superficie.

 

«La salute dei nostri mari - ha spiegato Francesco Businaro, presidente dell'Associazione Nazionale no-profit Scuola Navale Militare Morosini con sede a Venezia - risulta oggi compromessa dall'inquinamento. La questione dei rifiuti marini dovrà essere affrontata per le generazioni a venire, e dobbiamo fornire ai nostri figli le conoscenze, gli strumenti e le capacità per risolverla».

 

L'evento, promosso dal fiduciario regionale dell'Assomorosini Vittorio Manzi, permetterà una raccolta fondi per l'acquisto di Seabins, particolari contenitori galleggianti dotati di filtri capaci di ripulire il mare da rifiuti tossici e inquinanti. Il progetto Seabin è nato in Australia, da due ragazzi stufi di vedere il mare inquinato e desiderosi di fare "qualcosa". Negli ultimi tempi, il progetto si sta diffondendo in tutto il mondo. L'idea è semplice, ma innovativa: i cestini galleggianti raccolgono rifiuti dall'acqua, tra cui le dannose microplastiche, ed è efficace soprattutto in aree come i porti , dove si accumulano i detriti. Ogni Seabin è in grado di catturare più di 500 chili di rifiuti all'anno.

 

«Abbiamo deciso di proteggere e curare il Nostro Mare, casa nostra, passando all'azione - ha commentato il coordinatore della Sezione Campania, Tommaso Jandelli Scorpione - . La raccolta fondi ci permetterà di acquistare, donare alle Istituzioni competenti i Seabin e quindi, inizialmente, installarli nei porti napoletani. Le Istituzioni daranno tali apparecchiature in concessione d'uso ai soggetti che opererebbero in loco seguendo le dovute regole di smaltimento dei rifiuti marini già stabilite dall'Autorità di Sistema portuale. Si tratta però di una piccola iniziale terapia curativa attraverso però un unico vero obiettivo formativo: riappropriarsi del senso civico e delle buone pratiche ambientali nel rispetto e nella salvaguardia, appunto, della nostra casa, il Mare. La smisurata passione per il Mare, ma soprattutto la voglia di combattere la plastica negli oceani affinchè generazioni future continuino a godere delle sue bellezze, magari navigando, facendo immersion o cavalcando le onde su una tavola da surf, ci hanno portato a organizzare questo evento. Sappiamo di forme d'inquinamento così gravi che, secondo alcune statistiche, il peso complessivo di plastica nei Mari supererà quello dei pesci entro il 2050. La nostra Associazione vuole affrontare questa sfida dedicandosi a promuovere messaggi di sensibilizzazione e a sviluppare l'uso dei Seabin».

 

Nel corso della serata i saluti di apertura e delle autorità con interventi di esperti sul tema "Golfo pulito", la proiezione di un cortometraggio editato con il materiale messo a disposizione dall' Istituto di Studi sulle società del Mediterraneo- Cnr, dalla Stazione Zoologica Antonio Dohrn, dal Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente e delle Risorse - Università degli Studi di Napoli Federico II, la donazione da parte dell'Assomorosini e dell'ammiraglio Eduardo Serra, ex-Morosiniano, del cortometraggio alla Direzione scolastica regionale, e di uno o più Seabin al Comune di Napoli e all'Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno centrale che a sua volta darà in concessione le apparecchiature ad uno o più operatori turistici. Dopo cena intrattenimento musicale dell'artista Gianni Conte dell'Orchestra di Renzo Arbore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102415109

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...