Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGli ultimi appuntamenti della Ghost Season della Ravello Concert Society
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 ottobre 2020 07:10:17
Con i due ultimi appuntamenti in programma al complesso monumentale dell'Annunziata si chiude la "Ghost Season" della Ravello Concert Society.
Stasera, lunedì 12 ottobre, alle 18,00, il pianista Salvatore Giannella, presenta "Voyageurs", un recital a tema dedicato alle composizioni del repertorio dell'Ottocento caratterizzate dal tema del viaggio.
Dopo l'Improvviso Op.90 No. 4 di Franz Schubert - in cui il compositore austriaco dimostra come il pianoforte possa esprimere con poche pennellate e in maniera sintetica una sensazione, uno stato d'animo o un pensiero fugace, sia di gioia che di tristezza - Giannella eseguirà un altro capolavoro di Schubert, la Wanderer-Phantasie (Fantasia del viandante). Composto nel novembre 1822, si tratta di un lavoro ad ampio respiro e articolato in quattro movimenti interdipendenti e collegati idealmente all'Adagio, nel cui tema intensamente espressivo si delinea la melodia che accompagna il testo del Lied schubertiano "Der Wanderer" (Il viandante) che inizia così: "Die Sonne dünkt mich hier so kalt" (Il sole qui mi sembra così freddo).
Nel secondo tempo Giannella proporrà alcune suggestive pagine musicali di Franz Liszt. La Vallée d'Obermann fa parte della prima delle raccolte pianistiche edite da Liszt sotto il nome di "Années de Pèlerinage", ovvero le raccolte di composizioni che sono il compimento dei i bozzetti di viaggio degli anni giovanili. La prima è dedicata al viaggio in Svizzera e consiste in una serie di nove composizioni. La Vallèe d'Obermann (il richiamo del titolo è al protagonista dell'omonimo romanzo del 1804 dello scrittore francese Étienne Pivert de Senancour) è il pezzo più lungo della raccolta. A seguire, sempre di Liszt, il Valzer-Improvviso S.213 e la Polonaise S.223/2.
Il concerto del duo pianistico Federica Monti e Fabio Bianco di giovedì 15 ottobre sarà l'ultima tappa della breve ma intensa stagione concertistica 2020 della Ravello Concert Society. Il duo proporrà un variegato e affascinante programma che spazia da Claude Debussy (6 Épigraphes antiques) a Richard Wagner (Ouverture del Tannhauser) a Franz Schubert (Sonata D617), a Johannes Brahms ("Lerchengesang" Canto dell'allodola op. 70 n.2) per concludere con le "Scene di vita Napoletana" tratte dalla Fantasia sinfonica "Aus Italien" (Dall'Italia) di Richard Strauss.
Il programma è disponibile su www.ravelloarts.org ed è scaricabile da: www.ravelloarts.org/2020Folder.pdf.
Si chiude così una stagione musicale contrassegnata da tutte le criticità derivanti dalla pandemia: dal distanziamento sociale alla scomparsa del pubblico internazionale che fino a ieri affollava i concerti. Le presenze sono al di sotto del 10% di quello degli ultimi anni, i sold-out che contrassegnavano le passate stagioni sembrano ormai appartenere ad un'altra epoca. La Ravello Concert Society sta però già predisponendo la programmazione del 2021, costruita sulla scorta dell'esperienza di quest'anno. Sarà una stagione senz'altro più "smart", più contenuta, ma in ogni caso non si fermerà la musica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104631100
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...