Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiovanni Allevi in equilibrio ad Agerola sul Sentiero degli Dei

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Giovedì 8 agosto

Giovanni Allevi in equilibrio ad Agerola sul Sentiero degli Dei

Sarà accompagnato al pianoforte dai tredici archi dell’Orchestra Sinfonica Italiana.

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 agosto 2019 17:40:54

È un Giovanni Allevi in equilibrio tra i suoi ruoli di compositore, pianista e direttore d'orchestra quello che ascolteremo giovedì 8 ad Agerola Sui Sentieri degli Dèi dove farà tappa con il suo Equilibrium tour e dove al termine del concerto riceverà il premio della città intitolato a Franceco Cilea.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

L'artista, amato e controverso, grande conoscitore della cultura orientale e appassionato di meccanica quantistica, a cui la NASA ha intitolato di recente l'asteroide giovanniallevi111561, sarà accompagnato al pianoforte dai tredici archi dell'Orchestra Sinfonica Italiana.

Un'inedita e intima formazione per riprodurre i brani del suo ultimo album di studio, oltre ai successi della sua ventennale carriera.

 

Jeans, T-shirt, scarpe da ginnastica. È così che Giovanni Allevi va incontro al suo pubblico nei teatri più prestigiosi del mondo, dalla Carnegie Hall di New York all'Auditorium della Città Proibita di Pechino. Ed è così che ha stregato con le sue note milioni di giovani, che affascinati dal suo esempio, si avvicinano alla musica colta e all'arte creativa della composizione.

Da vero innovatore, il suo intento estetico è quello di gettare le basi di una nuova Musica Classica Contemporanea, dove le forme complesse della classicità inglobano contenuti appartenenti alla vita attorno a noi, adesso.

Nonostante i suoi diplomi in Pianoforte e Composizione col massimo dei voti e la sua laurea con Lode in Filosofia, presenta una personalità candida assai vicina all'indole infantile, anche se a tratti emerge tutta la sua statura accademica. Timidissimo e schivo sembra perfettamente a suo agio davanti le folle, con cui riesce a stabilire un dialogo profondo ed emozionale, sia alla guida di un'orchestra sinfonica che davanti al suo amato pianoforte. Il pubblico, trasversale, di tutte le età e nazionalità lo segue con instancabile entusiasmo nelle sue numerose tournée, trasformando i teatri in arene degne di una rockstar.

 

Giovanni Allevi ha riportato la musica al centro delle discussioni accademiche, anche con dibattiti dai toni accesi, ma nei suoi confronti non mancano attestazioni di stima da parte di eccellenze del mondo culturale e scientifico, come il cantante lirico Andrea Bocelli, l'étoile Roberto Bolle, l'architetto Renzo Piano, il Premio Nobel Michael Gorbaciov e lo scrittore John Grisham. I suoi concerti sono vissuti dagli ascoltatori come una vera e propria esperienza mistica, grazie alla sua visione personale della musica, quale via d'accesso alle zone più profonde della psiche. L'incontro con le sue note è volto alla riscoperta della nostra identità più autentica.

Tra le sue composizioni più amate, oltre alle numerose raccolte per Pianoforte solo, si annoverano: la suite orchestrale Angelo ribelle, il Concerto in Fa minore per Violino e Orchestra, la Toccata, Canzone e Fuga per Organo a Canne, la cantata sacra Sotto lo stesso cielo per 4 voci liriche, coro polifonico e orchestra e O generosa!, madrigale per coro e orchestra divenuto l'Inno italiano della Lega Serie A.

Oltre la composizione musicale, la sua grande passione è la Meccanica Quantistica, oggetto della sua tesi di Laurea in Filosofia "Il vuoto nella fisica contemporanea". Come la musica, anche le particelle sub-atomiche si muovono nello spazio con un movimento misterioso ed imprevedibile, mettendo in discussione le certezze del modello newtoniano.

Runner "per ossessione", come lui stesso afferma, dedica almeno un'ora al giorno alla corsa, attività necessaria a mantenere l'equilibrio psico-fisico indispensabile per affrontare i numerosi concerti in giro per il mondo.

 

L'Orchestra Sinfonica Italiana nasce dalla fusione delle esperienze classiche e liriche di alcuni tra i migliori professori d'orchestra italiani provenienti da importanti teatri nazionali. L'Orchestra Sinfonica Italiana dimostra una straordinaria versatilità e conoscenza dei linguaggi sia del repertorio classico che di quello contemporaneo, e sotto la guida del Maestro Giovanni Allevi dal 2009 ad oggi ha realizzato numerose tournée, portando in scena composizioni originali in prima esecuzione mondiale.

 

INFO e BIGLIETTI

Giovanni Allevi Equilibrium tour - giovedì 8 agosto

Parco Colonia Montana - Via Salvatore Di Giacomo (frazione San Lazzaro)

ore 21.00

biglietti 15 (3° settore), € 22 (2° settore), € 30 (1° settore)

Prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali

Info e Prenotazioni: 351 9906854

 

Segreteria Festival

Pro Loco di Agerola, p.zza Paolo Capasso

081 8791064 - www.proagerola.it / www.agerolaonline.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107318106

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...