Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiornate Orgoglio Spiaggista: la Pappessa Pastafariana Emanuela Marmo “pennedice” i minoresi
Inserito da (ranews), venerdì 7 settembre 2018 17:35:52
Stupore e suggestione, ieri, giovedì 6 settembre, a Minori per la visita Pastafariale della Pappessa Scialatella piccante, al secolo Emanuela Marmo, alla comunità Spiaggista, che in questa settimana sta celebrando il tradizionale evento delle "Giornate dell'orgoglio Spiaggista".
Chiamata a "pennedire" gli animatori del movimento spiaggista Christian De Iuliis e Nico D'Auria, la massima autorità della Chiesta Pastafariana (quasi 30mila adepti in Italia) è giunta da Sarno dove vive, accompagnata da un chiribirro (una sorta di chierichetto) e, puntualissima, alle 20.30, ha dato inizio al rito liturgico a base di frittata di spaghetti e aspersione di birra. Il pubblico, numeroso, ha seguito con attenzione la cerimonia partecipando attivamente.
«La pancia unisce più di ogni cosa la gente ed è a tavola che le persone condividono più facilmente le emozioni», ha detto la Pappessa in una sorta di omelia; gli spiaggisti l'hanno omaggiata con alcuni doni tra i quali i tradizionali infradito e un'opera realizzata dall'artista Marco Fusco di "Fes" ceramiche. A sua volta, la Pappessa ha donato alcune tavole in acquaforte che illustrano i "condimenti" della Chiesa Pastafariana. Il tutto accompagnato dalle note della GOS (Giovane Orchestra Spiaggista) diretta dal maestro Vincenzo Di Lieto. La Pappessa si è detta soddisfatta della visita: «Per la prima volta - ha affermato - ho potuto parlare ad una generazione più adulta che di solito non fa parte del nostro pubblico».
Le "Giornate dell'orgoglio Spiaggista" 2018 proseguono con gli ultimi due appuntamenti: sabato 8, il recital "Come salvarsi la vita narrando" dello scrittore salernitano Domenico Notari e domenica 9 la serata conclusiva sempre sul lungomare di Minori, durante la quale si assegneranno i premi "Spiaggino d'oro" e "Antispiaggino d'oro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106222100
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...