Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiornate Fai d’Autunno: a Villa Rufolo riapre Torre Maggiore. Accordo tra Fondazione Ravello e Museo Duomo
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 ottobre 2021 11:59:53
Il 16 e il 17 ottobre torna la grande festa delle Giornate FAI d'Autunno, la più importante manifestazione dedicata al patrimonio artistico e culturale italiano.
Proprio per questa occasione, la Fondazione Ravello riapre al pubblico, anche per i mesi a seguire, la Torre Maggiore di Villa Rufolo.
Dopo più di un anno di chiusura forzata imposta dalla pandemia, il simbolo della potenza nobiliare dei Rufolo, già interessata da un importante intervento di restauro e valorizzazione che ne ha permesso la completa fruizione, è quindi nuovamente visitabile.
La riapertura della Torre è stata possibile grazie alle previsioni del Decreto Legge dell'8.10.2021 che ha abolito, in zona bianca, il distanziamento interpersonale nei luoghi della cultura. Villa Rufolo torna così alla normalità. Resta invariato l'obbligo di esibire il green pass e di indossare la mascherina.
La Fondazione Ravello, inoltre, in ossequio alla sua mission di tutela e valorizzazione dei beni di interesse artistico e storico situati nell'area del Comune di Ravello, anche al fine di incentivare il turismo in bassa stagione, ha poi sottoscritto un protocollo d'intesa con la Parrocchia Santa Maria Assunta retta da Don Angelo Mansi, che darà la possibilità ai visitatori di Villa Rufolo di accedere gratuitamente, dal 16 ottobre al 15 gennaio 2022, al Museo del Duomo.
In questo periodo il Museo del Duomo resterà aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 17.00, con orario continuato.
Per tutte le info:
www.villarufolo.com| tel. 089 857 621.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103533105
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...