Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Tre appuntamenti a Sorrento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 novembre 2022 10:43:40
Una due giorni per discutere su come prevenire i casi di violenza sulle donne, proteggere le vittime e perseguire i colpevoli. Il 24 e il 25 novembre, la Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in collaborazione con la Fondazione Sorrento, organizza momenti di riflessione, esperienze e proposte, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Entrambi gli appuntamenti prevedono l'apertura con saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola e del presidente della Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Sorrento, Carla Agrillo. In programma anche una mostra fotografica a cura di Giusy De Martino, che sarà inaugurata alle ore 11 del 25 novembre, presso il chiostro di San Francesco. Si inizia domani 24 novembre, alle ore 10, al teatro comunale Tasso, con l'intervento, di Guido Orsi, psicologo e criminologo e le testimonianze e le letture di Maria Rosaria Selo, del regista Diego Sommaripa, e degli attori Laura Pagliaro e Giuseppe Romano, moderati dal dirigente medico Carlo Alfaro.
L'indomani, alle 16.30, presso la sala degli Specchi del Museo Correale, moderati dalla giornalista Rai Letizia Cafiero, si avvicenderanno al tavolo dei relatori Luisa Liguoro, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, Vittoria Fiorelli, docente all'Università Suor Orsola Benincasa, Giuseppe Scialla, Garante dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Campania, Rossella Russo, comandante della polizia municipale di Sorrento, Francesco Soldatini, presidente dell'Azienda Speciale Consortile Penisola Sorrentina, Ersilia Trapani, medico anestesista e rianimatore e Gennaro Izzo, assistente sociale specialista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104012101
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...