Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiornata della Memoria: Ravello ricorda i suoi Caduti

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Giornata della Memoria: Ravello ricorda i suoi Caduti

Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 gennaio 2018 11:30:39

Ravello celebra la Giornata della Memoria ricordando i suoi Caduti nei due conflitti bellici del secolo scorso. Venerdì 26 gennaio (il giorno precedente la ricorrenza nazionale) intenso il programma della mattinata che vedrà protagonista le scolaresche:

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

Ore 9.00 - Duomo di Ravello: Saluti istituzionali del Sindaco di Ravello, Avv. Salvatore Di Martino.

Preghiera Comunitaria presieduta dall'Arcivescovo di Amalfi-Cava S.E. Orazio Soricelli;

Ore 9.30: dal Duomo di Ravello al Sacrario dei Caduti di Piazza Fontana Moresca, accompagnati da marce militari eseguite dal complesso bandistico "Città di Minori";

Ore 9.45 - Sacrario dei Caduti di Piazza Fontana Moresca: Onore ai Caduti con deposizione di una Corona di alloro, "Silenzio" e Picchetto Militare Armato;

Ore 10.00 - Piazza Fontana Moresca: Corteo dei partecipanti verso l'Auditorium "Oscar Niemeyer";

Ore 10.20 - Auditorium "Oscar Niemeyer": Proiezione video promo Esercito Italiano;

  • Proiezione video/documentario "I NOSTRI EROI", prodotto dal Comune di Ravello in ricordo dei suoi Caduti;
  • Presentazione dell'opera "ALBO D'ORO DEI CADUTI DI RAVELLO" di Antonio Schiano di Cola - Edizione Gutenberg:
  • Testimonianze epistolari ed aneddoti;

Modera: Armando Malafronte

Ore 12.00: Conclusioni: Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Ravello/Scala e Sindaco di Ravello.

 

Seguirà un momento conviviale.

 

La nota del Comune di Ravello

«Se il leitmotiv di questa giornata emblematica da ogni punto di vista è appunto nella memoria, Ravello e l' Amministrazione Comunale, hanno ovviamente pensato che non può esserci memoria più autentica se non in chi "è arrivato dopo", in chi è testimone di gesta, azioni, aneddoti, leggende, racconti, coraggio, sangue ed eroismo.

 

E le nuove generazioni, i ragazzi delle scuole di Ravello, venerdì 26 gennaio 2018, giorno infrasettimanale, saranno appunto presenti per unirsi in una giornata che sarà memorabile in tutti i sensi.

 

La liturgia di una celebrazione del coraggio, quello vero, quello che pur conoscendo gli ostacoli, va oltre, rimbalzando, alzando la gamba un po'più in alto per sorpassarli, è ciò a cui venerdì parteciperanno autorià e cittadinanza di Ravello.

 

Divise, di tutti i generi, divise ed abiti clericali, partiranno dal Duomo di Ravello per poi dirigersi in processione al Monumento dei Caduti sito in piazza Fontana Moresca e riporre la tradizionale corona ai Caduti.

 

Il Silenzio suonato da un trombettiere ed un picchetto dellesercito faranno il resto. Basterebbe questo a rendere il tutto unico, emozionalmente febbrile dal punto di vista storico ed umano.

 

Ma non basta, perché Ravello non si accontenta facilmente.

 

Si è detto di nuove generazioni, di scuole, di bambini, ai quali la storia va non solo insegnata, raccontata, ma fatta amare e, talvolta, per rendere un racconto più amabile, basta renderlo concreto, vicino, quasi familiare.

 

E' storia, soprattutto di coraggio, quella che ha visto protagonisti tanti soldati appartenenti alla nostra terra durante le due guerre, e morti altrove, trucidati in Paesi dei quali magari si avevano un sentore lontano e sconosciuto, timore ed incertezza totale della localizzazione geografica, della lingua e delle condizioni climatiche.

 

Alle dieci e venti di venerdì 26 gennaio, la pancia tutta musica ed eventi dell'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, si aprirà alla presentazione dell'Albo d'Oro ai Caduti di Ravello, primo volume dedicato a chi ha abbandonato i terrazzamenti e le vie a noi tanto care, imbracciando unarma ed indossando una divisa.

 

L'opera, realizzata da Antonio Schiano di Cola, con prefazione del Generale di Divisione dello Stato Maggiore dell'Esercito, Giuseppenicola Tota e postfazione del Tenente Colonnello ravellese Giorgio Di Palma, non è soltanto un'antologia dedicata al coraggio, ma anche una ulteriore prova che c'è un solo modo per rimanere nella storia ed è quello di credere in un ideale, fino in fondo, fino a guardare in faccia la maschera della morte senza indietreggiare di un passo.

Sarà struggente il confronto fra presente e passato, lo stupore di un elenco di cognomi familiari caduti a migliaia di km dai nostri tornanti, leggere la curiosità dei bambini, la consapevolezza dei più anziani perché è il giorno della memoria, celebrato a Ravello con un giorno di anticipo.

Ma il coraggio non ha una data di nascita, di morte: tocca una vita, la permea e la distingue per sempre.

Il coraggio ha i contorni che ha l'Universo, e non ci è concesso di provare a tracciarne il punto di inizio, o quello di fine».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105421102

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...