Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiornata della Memoria: a Cetara dibattito-spettacolo per le scuole

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Per non dimenticare

Giornata della Memoria: a Cetara dibattito-spettacolo per le scuole

Domani, 28 gennaio, alle 9:30, nella sala "Mario Benincasa"

Inserito da (redazionelda), lunedì 27 gennaio 2020 12:42:49

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

A 75 anni dall'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il 27 gennaio 1945, l'Amministrazione comunale di Cetara celebra la Giornata della Memoria dello sterminio, organizzando "Incontri d'autore, Shoah 2020" che vede la partecipazione degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Cetara, insieme ai loro genitori, agli insegnanti ed operatori sociali e parrocchiali, per ricordare, riflettere e discutere sul tema dell'Olocausto e su quanto accaduto a milioni di persone colpevoli di essere ebrei, omosessuali, testimoni di Geova, zingari, disabili, deportati civili e militari, bambini. Tanti bambini. Domani, martedì 28 gennaio, alle ore 9:30, con appuntamento a Piazzetta Cantone, lì dove è stata affissa una lapide in ricordo di Settimia Spizzichino, deportata ebreaitaliana superstite e unica donna sopravvissuta al rastrellamento del ghetto di Roma che, nel corso degli anni, divenne una tra le preminenti testimoni e memorie storiche della Shoah italiana. Amava Cetara, scegliendo quel vicolo della piazzetta come sua dimora, per ritrovare momenti di serenità.

A seguire, presso la Sala Polifunzionale "Mario Benincasa", dopo i saluti del sindaco di Cetara Fortunato Della Monica, con l'Assessore alla Cultura Angela Speranza e il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili Daniele D'Elia, il parroco di Cetara Don Andrea Caputo e il Prof. Franco Bruno Vitolodaranno il via al dibattito "Gli anni rubati": memorie di Settimia e documentazione della Shoah.Al termine, le scuole prenderanno visione dello spettacolo di danza "Per non dimenticare", a cura della compagnia "Fusion", con le coreografie di Maria Cardamone che, attraverso il linguaggio della musica e del corpo, intende esprimere un messaggio, quanto mai attuale. Facendo riferimento alla Shoah, con i fatti e gli avvenimenti che hanno sconvolto il prosieguo della storia stessa, i passi di danza porteranno alla luce, in maniera brutale, la ferocia e l'assurdità che la parte più buia dell'animo umano può riservare.

"E' un'occasione in cui sentiamo il dovere di trasmettere e rendere viva la Memoria, affinché quello che è stato non si ripeta" - spiega il primo cittadino di Cetara, Fortunato Della Monica.

"Le pochissime persone sopravvissute che, coraggiosamente, ci tramandano quello che hanno vissuto, devono avere la certezza, oltre alla consapevolezza che porteremo avanti questa battaglia per loro" - aggiunge. "Noi saremo la loro testimonianza domani". L'arte coreutica che crea dei codici nuovi non verbali, è proprietaria di qualità evocative stupefacenti, capaci di colpire la sensibilità di ognuno, invitando a profonde riflessioni sul male e sugli atti di violenza quotidiana. "E' importante che i giovani, accompagnati dai loro genitori e dalle istituzioni, attraverso questi incontri si confrontino con la storia e con i suoi drammi, per innescare una riflessione necessaria sui temi della tolleranza, della violenza e dell'integrazione," - afferma Angela Speranza, assessore alla Cultura di Cetara.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108015108

Eventi e Spettacoli
A Vietri sul Mare torna il grande teatro con “'O Scarfalietto”

Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...

“Ulisse incontra Circe”, l'Odissea approda nella Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini

Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...

Estate 2025 a Tramonti: un programma ricco e variegato di eventi

L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...

Riccardo Cocciante a Minori tra musica e parole con Gigi Marzullo

Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...

Stasera a Minori “Appassionatamente Napoli”: musica e racconti nel cuore della Costiera

Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...