Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Giornalisti all'inferno", il nuovo romanzo di Andrea Manzi
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 gennaio 2019 18:22:44
"Giornalisti all'inferno" (Europa Edizioni) è il nuovo romanzo firmato da Andrea Manzi che mercoledì 30 gennaio, alle 18, sarà presentata alla Feltrinelli Libri e Musica (Corso Vittorio Emanuele, 230 - Salerno), Introduce Franco G. Forte con gli interventi di Angelo Petrella e Massimo Corsale. Conduce Vincenzo Salerno. Letture di Yari Gugliucci.
Carlo è un giornalista cinquantenne, con una vita sofferta, un'ex moglie cui è ancora molto legato e un dissidio interiore, affrontato lungamente in analisi, che emerge di frequente nei suoi rapporti conflittuali con la professione e il potere. Si ritrova all'improvviso accusato di un omicidio avvenuto diversi anni prima, probabilmente legato a un oscuro evento del suo passato tormentato. Nella sua vita tutto assume sfumature incerte e inquietanti, intorno a un'umanità disperata e irredimibile, segnandolo ancora di più come un antieroe inconsolabile, imploso in una cosmica solitudine e in un'abissale irresolutezza.
«La storia è avvincente - piena di colpi di scena, dopo che un'attenta indagine psicologica ha definito la personalità complessa del protagonista - e tiene col fiato sospeso fino alle ultime pagine. Un bel romanzo, che attraversa il mondo del giornalismo con i suoi vizi e le sue virtù, mette a nudo particolari situazioni familiari e umane. Un libro interessante, piacevole» rivela Sigismondo Nastri, il decano dei giornalisti della Costiera Amalfitana.
Andrea Manzi, giornalista, già redattore capo de "Il Mattino" di Napoli, ha fondato e diretto il quotidiano "la Città" ed è stato vice direttore del "Roma". Autore di saggi e di libri di poesia, scrive da anni per il teatro. È co-autore di "Gesù è più forte della camorra" (Rizzoli, 2010; Europa Edizioni, 2018), dal quale ha tratto un testo teatrale in via di allestimento. Presiede l'associazione "Ultimi" per la legalità e contro le ma e. "Giornalisti all'inferno" è la sua prima esperienza narrativa. Ha ricoperto il ruolo di segretario generale della Fondazione Ravello dal 2011 al 2012.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102212101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...