Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Giffoni, Procida, Capitale della cultura 2022

Giffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022

Un corto firmato Giffoni Opportunity per celebrare l'isola di Arturo

Inserito da (redazioneip), venerdì 15 gennaio 2021 11:21:56

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Anche Giffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022. E lo fa con un cortometraggio che si propone di raccontarne non solo la bellezza dei luoghi, ma le sue infinite potenzialità di hub culturale. L'isola è infattitra le dieci città finaliste, unica realtà campana, della top ten del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L'ultimo step ci sarà il18 gennaio con l'ufficializzazione della nomina da parte del ministro Dario Franceschini.

Con le sue case colorate dal sapore mediterraneo, le acque turchesi e i pescherecci che raccontano il valore della tradizione marinara, Procida custodisce una delle più affascinanti testimonianze dell'architettura rinascimentale, grazie allo splendido Palazzo D'Avalos, antica fortezza cinquecentesca adibita a carcere fino alla seconda metà degli anni Ottanta. Qui è stato girato il film "Detenuto in attesa di giudizio" con Alberto Sordi. Il legame tra Procida e il cinema è forte: i borghi che hanno ispirato il libro "L'isola di Arturo" di Elsa Morante e "Graziella" di Alphonse de Lamartine, sono stati infatti il set di altre due produzioni di successo, "Il postino" con Massimo Troisi e "Il talento di Mr Ripley" con Matt Damon.

«Con convinzione, Giffoni è vicino alla Regione Campania e alla Città di Procida nel sostenerne la candidatura a capitale italiana della cultura 2022- dichiaraClaudio Gubitosi, fondatore e direttore diGiffoni Opportunity-perché l'indicazione di Procida rappresenta al meglio i talenti della nostra regione, terra che sa esprimere ingegno, genio e sregolatezza. Se Procida vince, perciò, vince la Campania con tutti i suoi contrasti che sanno originare cultura, appunto. Il progetto che è stato posto alla base della candidatura mi sembra di grande interesse e coinvolge espressioni di rilievo del patrimonio culturale nazionale. E' il valore aggiunto di una candidatura che vuole premiare un territorio aspro ma intenso, che sembra essere fatto apposta per il cinema e per valorizzarne le emozioni che sa evocare».

"La cultura non isola" è il claim e il filo conduttore di un articolato programma di eventi fortemente voluto dal direttore della candidatura, Agostino Riitano e sostenuto dal sindaco Dino Ambrosino. Tra le iniziative di accompagnamento alla presentazione del dossier l'allestimento della mostra collettiva "Legami del mare", che si compone degli oggetti della storia della marineria isola donati dai singoli cittadini, e "Il canto delle sirene", che ha visto - lo scorso 16 dicembre - un singolare concerto a cielo aperto di navi e aliscafi del golfo di Napoli, che hanno contemporaneamente suonato le sirene di bordo.
"La flotta di carta", lo scorso 23 dicembre, ha invece coinvolto i ragazzi dell'isola e delle piccole isole d'Italia, che supportano Procida nel suo percorso: tra le loro mani hanno preso forma simboliche barchette di carta riciclata, veicolando il messaggio "La cultura non isola".

«La collaborazione con Giffoni Opportunity- spiega il direttore della candidatura, Agostino Riitano -è frutto di una vera e propria affinità elettiva. Giffoni è, del resto, un punto di riferimento straordinario per chi voglia investire nella cultura per trasformare la storia di un territorio. Nel caso di specie, è stato generato un laboratorio che ha formato intere generazioni: per questo, con Giffoni, Procida 2022 condivide un asse strategico del suo dossier candidatura, quello che l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite definisce come ‘agenti critici' del cambiamento e che noi tradurremo in investimenti specifici su bambini, ragazzi, uomini e donne favorendo le infinite potenzialità dei giovani nella creazione di un mondo migliore. Siamo dunque orgogliosi di questo solido rapporto d'intenti e prospettive per il rilancio del sistema culturale della Campania e dell'intero Paese».

La cultura non isola è anche il titolo scelto da Giffoni Opportunity per il corto che vede la regia di Luca Apolito, direttore delle attività creative e artistiche e delle relazioni culturali. Protagonista è la ragazza in blu, che si muove con grazia, tra stradine, ponti, spiagge, accarezzando le pietre levigate e accogliendo gli oggetti portati dal mare. Uno scrigno, un libro antico macchiato d'inchiostro, alfabeti e lingue diversi, preziosi come gemme. A darle corpo e voce, l'attrice Ludovica Turrini, giovane attrice, con un trascorso da giurata nelle fila del Giffoni Film Festival. L'organizzazione generale è a cura di Gianvincenzo Nastasi. Il direttore della produzione è Francesco Paglioli, mentre la direzione della fotografia è affidata a Fiorenzo Brancaccio. Nel team troviamo poi Francesco Petrone(operatore di macchina),Giuseppe Novellino (assistente alla regia) e Chiara Pepe(truccatrice, costumista e scenografa).

A sostenere la candidatura, insieme a Giffoni Opportunity, una serie di testimonial, tra i quali gli attori Toni Servillo,Isa Danieli,Peppe Barra, Marco D'Amore, gli scrittori Maurizio De Giovanni e Valeria Parrella e il cantante Gigi D'Alessio. A supporto della candidatura di Procida ci sono la Regione Campania e la Città Metropolitana di Napoli, istituzioni universitarie, enti, associazioni e partner privati quali istituti bancari e compagnie di navigazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109740100

Eventi e Spettacoli
A Vietri sul Mare torna il grande teatro con “'O Scarfalietto”

Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...

“Ulisse incontra Circe”, l'Odissea approda nella Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini

Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...

Estate 2025 a Tramonti: un programma ricco e variegato di eventi

L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...

Riccardo Cocciante a Minori tra musica e parole con Gigi Marzullo

Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...

Stasera a Minori “Appassionatamente Napoli”: musica e racconti nel cuore della Costiera

Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...